HomeTurismo & LifestyleGais Hotels Group, l'ultimo baluardo dell'hotellerie che ha fatto la storia di...

Gais Hotels Group, l’ultimo baluardo dell’hotellerie che ha fatto la storia di Taormina

TAORMINA – “Con questa operazione, realizzata insieme a Paolo Barletta, si chiude una pagina importante per la storia della nostra famiglia ma si apre una nuova ed entusiasmante stagione in cui il nostro gruppo continuerà la propria attività a Taormina, con l’impegno e la passione di sempre, attraverso gli altri alberghi di nostra proprietà: l’Hotel Caparena, l’Hotel Isabella, il Grand Hotel San Pietro e sull’Etna, a Linguaglossa, la Tenuta Chiuse del Signore”. Così Isabella Bambara, amministratore delegato e presidente del Gais Hotels Group, ha commentato il passaggio dell’Hotel Villa Diodoro da Gais Hotels Group al Gruppo Barletta, a conclusione di una trattativa che era stata avviata alcuni mesi fa e che ora è approdata alla definizione e relativa ufficialità.

Gais cede il gioiello di famiglia di un’azienda che, attraverso la signorilità della famiglia Bambara-De Luca, ha rappresentato (e rappresenta) da tanti anni a questa parte un simbolo del settore alberghiero di Taormina e ancora adesso opera al vertice dimostrandosi un modello vincente nell’accoglienza dei turisti. Isabella Bambara è la signora per eccellenza dell’accoglienza di qualità a Taormina e insieme al marito Sebastiano De Luca sono stati e continuano ad essere una coppia perfetta e ammirata che, con classe e generosità, ha dato tanto alla città, e la loro dedizione è stata tramandata ai figli Sergio e Stefania.

Gais Hotels in questo territorio è più di un’azienda: è l’ultimo baluardo dell’hotellerie che ha dato lustro a Taormina agli occhi del mondo. La vendita di Villa Diodoro si è concretizzata, evidentemente, non senza la sofferenza di chi ha portato avanti questa struttura con grande amore, passione e sacrifici.

Ora si volta pagina, perché nella vita tutto ha un inizio e una fine. Gais si dedicherà ad altre sfide con il suo patrimonio e con la forza della sua esperienza, con la prospettiva di un importante piano di rilancio che sarebbe già nei piani della proprietà. Si apre, invece, per Villa Diodoro un altro capitolo e all’amarezza di una vendita, fa da contraltare, per chi esce di scena, l’orgoglio di consegnare la proprietà di Villa Diodoro ad uno dei gruppi più solidi ed apprezzati nel panorama italiano. Il Gruppo Barletta sbarca nella Perla dello Ionio con ambizioni dichiarate di successo e la volontà di conquistarsi uno spazio di primo piano. Paolo Barletta compra questo albergo non per piazzare la sua “bandierina” a Taormina ma per farne un vanto nell’offerta del suo portfolio, un hotel a 5 stelle lusso che diventerà tale attraverso un piano di investimenti oneroso. Villa Diodoro sarà, ancor più, una destinazione iconica dell’ospitalità taorminese. La splendida storia di questo albergo certamente aiuterà Barletta a realizzare questa missione.

ARTICOLI CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

35,880FansMi piace
14,200FollowerSegui