HomePoliticaFunivia Taormina: Polizia Locale sequestra lavori ad Asm, Corvaia silura la maggioranza

Funivia Taormina: Polizia Locale sequestra lavori ad Asm, Corvaia silura la maggioranza

TAORMINA – “Assenza di titoli autorizzativi”: così, con questa motivazione, la Polizia locale ha bloccato alcuni lavori avviati da Asm alla funivia di Taormina e sulla vicenda ora l’opposizione va all’attacco dell’Amministrazione comunale. A lanciare bordate all’indirizzo dei vertici di Palazzo dei Giurati è, in particolare, il consigliere Nunzio Corvaia.

“Nell’ambito del ruolo istituzionale, in qualità di componente di un organo collegiale, quale è il Consiglio Comunale, e dello svolgimento dell’attività di indirizzo e controllo politico-amministrativo – spiega Corvaia -, a seguito delle due segnalazioni del 12 e 21 maggio 2024, nelle quali rappresentavo dei lavori di ampliamento, in via di effettuazione nei locali di proprietà dell’Asm di Taormina (ex Stazione Funivia di Mazzarò) e la presenza di un cantiere e l’attività di lavori in corso nei locali (già adibiti a bagni pubblici), ubicati nell’area sottostante di Piazza San Pancrazio, sito di grande interesse storico e archeologico per la presenza delle cosiddette “Terme Bizantine, che hanno portato, dopo il tempestivo intervento e i sopralluoghi effettuati dal Comandante della Polizia Locale, Daniele Lo Presti, rispettivamente, alla chiusura della struttura di Mazzarò, adibita ad uffici, e al sequestro del cantiere attivo nell’area sottostante di Piazza San Pancrazio, lo scorso 27 maggio ho provveduto a inoltrare una PEC al Comando di Polizia Locale di Taormina, con la quale ho richiesto dettagliato riscontro circa le attività svolte e le conseguenti azioni intraprese. In data 29 maggio 2024, in riscontro a quanto richiesto, ho ricevuto la seguente PEC da parte Comandante della Polizia locale, Daniele Lo Presti: “In esito a quanto richiesto con la pec del 27 maggio scorso, si rappresenta che questa Pg ha accertato, per entrambe le segnalazioni, l’assenza di titoli autorizzativi e per tali motivi è stata notiziata l’autorità giudiziaria”.

“Tutto questo – conclude Corvaia – dimostra e conferma che quanto segnalato e portato a conoscenza dell’opinione pubblica e delle autorità competenti era fondato ed evidenzierebbe l’esistenza di gravi responsabilità e omissioni nell’operato di quanti a vario titolo e livello sono investiti della gestione tecnica, operativa e amministrativa di Asm e dell’intera Amministrazione De Luca”.

ARTICOLI CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

35,880FansMi piace
14,200FollowerSegui