HomeCulturaFestival Lirico dei Teatri di Pietra: omaggio a Morricone il 2 agosto...

Festival Lirico dei Teatri di Pietra: omaggio a Morricone il 2 agosto a Tindari e il 10 agosto a Taormina

Doppio appuntamento di rilievo nell’ambito del prestigioso Festival Lirico dei Teatri di Pietra, giunto alla sua sesta edizione, con l’omaggio in musica a Ennio Morricone.

Il 2 Agosto al Teatro Greco di Tindari e il 10 Agosto al Teatro Antico di Taormina sarà un crescendo di emozioni in un’atmosfera intima e sognante, per un tributo doveroso al grandissimo musicista, compositore e arrangiatore italiano. Il concerto dedicato al “principe del novecento musicale italiano” sarà dato anche, per la prima volta, il 21 Agosto, nel cuore del barocco siciliano: il teatro a cielo aperto della scalinata della Cattedrale di Noto.

Il nuovo format concertistico previsto per le cavee di Tindari e Taormina sarà arricchito in questa edizione 2024 dalla speciale partecipazione del tenore pop lirico Alberto Urso. L’artista messinese, classe 1997, volto televisivo fortemente amato da un pubblico eterogeneo, si è affermato nel panorama musicale internazionale grazie ad una duttilità vocale unica e una nobile presenza scenica consacrandolo quale ambasciatore del belcanto nel mondo.

Ricco il programma, affidato alla sontuosità del Coro Lirico Siciliano e dell’Orchestra Filarmonica della Calabria, diretti da Filippo Arlia, e la voce unica del soprano Maria Francesca Mazzara, con le interpretazioni suggestive delle colonne sonore di alcuni film simbolo della storia del cinema come Nuovo Cinema Paradiso, Malèna, La leggenda del pianista sull’oceano, Per un pugno di dollari, Mission, C’era una volta il west, Giù la testa, C’era una volta in America con uno sguardo anche al lato “pop” del compositore romano grazie alla nuova suite “Ennio’s songs” composta proprio su commissione del Festival Lirico dei Teatri di Pietra dal talento di Corrado Neri per un trittico di eccezione: da “Il mondo” sino a “Se telefonando”.

Gli eventi, ricordiamo, si inseriscono nell’ambito di un festival della durata di più di tre mesi, che produrrà oltre quaranta serate di spettacolo nei principali parchi archeologici.

ARTICOLI CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

35,880FansMi piace
14,200FollowerSegui
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.