A partire da sabato 28 dicembre, i consumatori dell’Ue non avranno più bisogno di un caricabatterie diverso per i loro smartphone, tablet, fotocamere, cuffie, console per videogiochi e altri dispositivi, poiché le porte di ricarica USB Type-C diventeranno lo standard per gli strumenti mobili in tutto il blocco.
Nel 2022, il Parlamento europeo e gli Stati membri hanno votato a stragrande maggioranza a favore dell’eliminazione di metodi di ricarica alternativi, il che significa che tutti i dispositivi elettronici portatili di piccole e medie dimensioni venduti nell’Ue dovranno essere compatibili con le porte USB-C.
Secondo le regole dell’Ue, i consumatori possono anche scegliere di non ricevere un nuovo caricabatterie con ogni dispositivo che acquistano. I produttori di laptop dovranno sottostare alle stesse regole a partire dal 28 aprile 2026.
Fonte: Euronews Italia