HomeTurismo & LifestyleEgmont Viaggi: all'ITB Berlino prima uscita con Acampora Travel. Salerno: "Taormina ancora...

Egmont Viaggi: all’ITB Berlino prima uscita con Acampora Travel. Salerno: “Taormina ancora ad alti livelli”

L’ITB Berlino, la più grande fiera turistica del mondo, ha “battezzato” la prima uscita ufficiale di Egmont Viaggi insieme al gruppo Acampora Travel. Per l’occasione è stato allestito dai due player uno stand di 16 mq con quattro postazioni di lavoro. E’ l’avvio della partnership strategica tra due realtà di riferimento del turismo di qualità in Italia, un asset destinato a registrare risultati importanti.

“Il nuovo assetto societario, che comprende cinque uffici situati a Venezia, Riva del Garda, Roma, Sorrento e Taormina – evidenzia Nicola Salerno, managing director di Egmont -, ci consente di rispondere in modo ancora più efficiente alle richieste dei nostri clienti. Guardando al futuro, siamo certi che la fiducia nei nostri confronti continuerà a crescere”.

L’edizione 2025 di ITB Berlino, dal 3 al 5 marzo, ha registrato 100.000 presenze nell’arco dei tre giorni dedicati ai visitatori professionali, con una partecipazione internazionale dell’87%. Un dato che conferma il ruolo di ITB Berlino come la principale fiera mondiale del turismo, capace di attrarre un pubblico sempre più globale.

Secondo i dati ISTAT, l’80% dei tedeschi ha visitato una volta l’Italia e il 34% è tornato almeno tre volte, dimostrando un forte legame con la nostra destinazione. “Le fiere turistiche – rimarca Salerno – rappresentano un’importante occasione per comprendere le tendenze del mercato attraverso il confronto con i tour operator. Attualmente, il mercato tedesco è caratterizzato da un clima di attesa, a causa della crisi economica e della recessione che stanno colpendo la Germania. L’aumento delle tariffe aeree e dei servizi a terra rende i viaggi più costosi: ad esempio, un tour della Sicilia prevede un costo di circa 140 euro a persona solo per gli ingressi nei siti archeologici, a cui si aggiungono rincari nei trasporti marittimi e per la risalita sull’Etna. Tuttavia, nonostante queste difficoltà, la voglia di viaggiare rimane alta: i turisti cercano destinazioni che rientrino nel loro budget. Se la situazione economica in Germania non dovesse migliorare, è possibile che quest’anno si registri una diminuzione degli arrivi dalla clientela tedesca”.

“Per quanto riguarda Taormina – ha detto Salerno -, le richieste sono in linea con lo scorso anno. Inoltre, la Sicilia potrebbe beneficiare di un aumento del turismo in occasione del Giubileo, poiché Roma viene percepita come una destinazione a rischio di overbooking, con possibili problemi di sicurezza e tariffe elevate”. “Noi nei prossimi mesi saremo presenti ad altre importanti fiere turistiche, tra cui Varsavia, Dubai e Imex Francoforte, che ci forniranno un quadro ancora più chiaro sull’andamento del turismo verso la nostra destinazione”.

ARTICOLI CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

35,880FansMi piace
14,200FollowerSegui