HomeTurismo & LifestyleDolce & Gabbana punta su Taormina e apre a nuovi investitori

Dolce & Gabbana punta su Taormina e apre a nuovi investitori

TAORMINA – Dopo aver preso in gestione il bar Mocambo, riaperto nelle scorse settimane, e con l’acquisizione ormai conclusa, dell’ex Oratorio Salesiani, il gruppo Dolce & Gabbana punta su Taormina e adesso prepara il piano di ristrutturazione proprio dei locali di Salita Acropoli, rilevati – come anticipato in esclusiva da TN24 – per poco più di 5 milioni di euro. I prossimi mesi, nell’inverno che verrà, promettono diventare quelli del via alle attività di riqualificazione del complesso abbandonato ormai dal 2015, quando ci fu l’addio dei Salesiani alla città dopo 104 anni.

Nel frattempo il marchio D&G valuta anche nuove strategie in grado di rafforzare la maison italiana e c’è stata l’apertura a nuovi investitori, sia tramite la quotazione che attraverso altre vie. Uno scenario che è stato spiegato di recente nel supplemento L’Economia del Corriere della Sera dall’Amministratore Delegato, Alfonso Dolce, fratello di Domenico, che ha fondato il gruppo e lo gestisce in partnership con Stefano Gabbana.

Mocambo Dolce Gabbana

Alfonso Dolce è stato ed è, tra l’altro, il protagonista in prima linea dell’operazione che ha portato allo “sbarco” di D&G a Taormina e all’accordo con la famiglia Fichera per rilevare la gestione del Mocambo. “Ora siamo pronti a valutare l’apertura del nostro capitale a terzi attraverso la quotazione o altri strumenti finanziari”, ha dichiarato Alfonso Dolce al Corriere della Sera e le sue parole spalancano le porte ad una fase di ulteriore rinforzamento del gruppo. I paletti sono però già fissati, anche qualora dovessero arrivare altri capitali a consolidare i piani di D&G e Alfonso Dolce è stato chiaro: un eventuale finanziamento “non compromettere il valore etico della nostra azienda, la sua crescita rispettosa”, ha detto Dolce.

C’è l’ipotesi di una quotazione in Borsa che, però, non sembra essere una priorità, a conferma che D&G sta investendo su più fronti, con grande ambizione e determinazione, ma non intende fare il passo più lungo della gamba. Al netto di una vision strategica caratterizzata da diversi progetti di espansione del gruppo, la mission aziendale rimane al contempo fedele alla volontà di mantenere un occhio di riguardo per i conti e quindi improntata al rispetto dei principali concernenti l’equilibrio finanziario. I ricavi di Dolce & Gabbana nell’esercizio 2023/24, terminato a marzo – come riportato da Fashion Network -, sono aumentati del 17%, a 1,871 miliardi di euro (2,04 miliardi di dollari), e adesso l’auspicio è quello di una crescita anche al termine del prossimo fiscal year.

“La maison – si legge su Fashion Network – aprirà 12 nuovi negozi negli Stati Uniti, tra cui un monomarca al 695 di Madison Avenue a New York, al posto di una ex boutique di Hermès, dotato di una superficie di oltre 2.000 metri quadrati spalmati su cinque piani”. “Gli Stati Uniti sono vitali; vi abbiamo già 72 negozi, più 4 in Canada, e insieme rappresentano il 28% del nostro fatturato, contro il 16% della Cina”, ha detto Dolce.

ARTICOLI CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

35,880FansMi piace
14,200FollowerSegui