HomePoliticaDissesto Taormina, OSL: "Così abbiamo chiuso il Lodo Impregilo"

Dissesto Taormina, OSL: “Così abbiamo chiuso il Lodo Impregilo”

TAORMINA – “Da 18 milioni di euro iniziali di debito dell’ente di cui si parlava nel primo pluriennale di riequilibrio ai 108-109 milioni, non so se fosse sostenibile un piano di riequilibrio. La crisi c’era. Ci potevano essere altre strade? Un peso importante lo ha avuto il lodo Impregilo e se si fosse chiusa quella vicenda l’esame e la prospettiva poteva essere diversa”. Lo ha dichiarato il presidente della Commissione Straordinaria di Liquidazione, Lucio Catania, nel suo intervento oggi in conferenza stampa a Taormina sulla chiusura del dissesto dell’ente.

“Quel lodo (Impregilo, ndr) – ha spiegato il presidente Catania – probabilmente si è chiuso oggi e non nei decenni precedenti perché sapevano che se la Commissione chiudeva la transazione, nei 30 giorni successivi avrebbe pagato. Senza questa assicurazione non so se la società sarebbe stata disponibile a chiudere il lodo”.

“Altre OSL – ha aggiunto Catania – non hanno avuto a disposizione le somme per poter definire e a Taormina ci sono state delle condizioni favorevoli. Non in tutti i Comuni ciò avviene e va detto. Noi abbiamo fatto delle azione di recupero, agendo nell’ambito delle proprie prerogative e la nuova Amministrazione ha recuperato delle somme e le ha trasferite a noi per concludere la fase dissestuale. Molti dissesto non durano 3 anni ma 8 e dopo 8 sono ancora in itinere e magari da un dissesto si passa ad un altro. Noi le somme le abbiamo avute a disposizione, le abbiamo ricevute con uno sforzo da parte dell’ente. Si trattava di milioni di euro e questo ci ha permesso di chiudere le transazioni, ed è successo con Impregilo e tutti i creditori. Un creditore che deve rinunciare alla metà del suo credito, che andava dal 40 al 60%, lo fa solo se ha la sicurezza di ricevere immediatamente tutto e noi entro 30 giorni abbiamo pagato il dovuto. Ci erano state trasferite le somme e abbiamo agito. Sfido chiunque a dire sennò ad un creditore “ti pagheremo appena possibile”.

ARTICOLI CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

35,880FansMi piace
14,200FollowerSegui