HomePoliticaDe Luca riparte il 29 giugno da Messina: salterà qualche testa?

De Luca riparte il 29 giugno da Messina: salterà qualche testa?

Il sindaco di Taormina, Cateno De Luca, ha annunciato una conferenza stampa sabato 29 giugno alle ore 9:30 a Messina, presso il Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca. Nell’occasione De Luca farà il punto della situazione dopo il risultato deludente di Sud chiama Nord alle Europee e la pausa di 15 giorni dall’attività politica che si è poi concesso il leader del movimento.

Nell’occasione De Luca analizzerà il momento di Sud chiama Nord e traccerà le prime mosse che intende porre in essere per il futuro della sua compagine e soprattutto per quanto concerne i suoi obiettivi personali. Nel corso della conferenza saranno, tra l’altro, presentate e discusse le risultanze dell’assemblea nazionale dei soci, che si svolgerà la sera precedente a Fiumedinisi.

C’è attesa per capire la linea che sceglierà De Luca per la riorganizzazione del suo movimento: deciderà di ripartire con una “rifondazione” e una sorta di repulisti nel movimento o prediligerà, invece, una ripartenza con alcuni correttivi ma senza particolari scossoni? Cura drastica o linea morbida, è il dilemma che sa di crocevia. Il momento diventa un bivio anche e soprattutto per le valutazioni da parte di De Luca sui limiti mostrati ancora una volta dalla prima linea di Sud chiama Nord, con i “colonnelli” che, al netto di una costante attenzione nel circoscrivere il perimetro politico attorno al leader, non hanno fatto la differenza nella recente tornata elettorale e hanno confermato di non rappresentare un valore aggiunto, costringendo De Luca a “spremersi” (per l’ennesima volta e a dispetto dei problemi di salute) in un tour de force solitario in giro per l’Italia e la Sicilia. A questo punto bisognerà vedere se nelle riflessioni deluchiane prevarrà l’oggettivo dato politico che il parlamentare stesso ha commentato con toni espliciti (“sconfitta”, “fallimento”, “batosta”) e che impone di mettere in discussione tutti e fare cambiamenti totali senza guardare in faccia nessuno, o se magari De Luca vorrà dare un’altra chance ai “colonnelli” di Sud chiama Nord, affermando insomma un sostanziale principio di intoccabilità per i “fedelissimi” della prima ora. “Questa esperienza mi ha cambiato o forse mi ha svegliato”, fa sapere in queste ore De Luca, che ha riflettuto sui propri errori, su quelli in cui ha agito da solo e probabilmente anche su quelli che è stato accompagnato e convinto a fare, e che poi hanno determinato un arretramento elettorale del suo movimento e un depotenziamento complessivo delle forze in campo.

A pochi giorni dalla Europee lo stesso De Luca aveva lanciato il suo avvertimento se fossero maturati risultati negativi l’8 e 9 giugno: “Salterà qualche testa”. Ipse dixit. Ora è il tempo delle scelte.

ARTICOLI CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

35,880FansMi piace
14,200FollowerSegui
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.