TAORMINA – La problematica del carico e scarico a Taormina riguarda le ditte che effettuano i rifornimenti di merce alle attività di Corso Umberto e aree limitrofe ma anche i corrieri impegnati nelle attività di consegna. Il sindaco Cateno De Luca ha lanciato l’avviso agli addetti ai lavori sulla volontà del Comune di far scattare il Daspo per chi non rispetterà l’ordinanza che prevede, in sostanza, l’uscita dal Corso entro le 8.30.
“Bisogna tenere in conto che mancano i posti di carico e scarico e soprattutto per i corrieri che consegnare nei negozi che aprono non prima delle 10:00. Come si deve fare?”, è l’interrogativo posto sui social al sindaco, che ha replicato: “Si organizzano per il carico e scarico alle 8:00. Stare sul Corso Umberto significa oneri ed onori”.
“L’anno scorso – ha detto De Luca – una delle prime cose che ho cercato di fare è mettere ordine nel Corso Umberto di Taormina visto che la mattina, fino a circa le ore 12:00, regnava il caos per i mezzi di carico e scarico e per i rifiuti ritirati a rate mentre la sera dalle ore 21 i rifiuti veniva esposti dai negozi che andavano chiudendo incuranti delle migliaia di turisti che cercavano di passeggiare. Ad oggi in parte ci siamo riusciti ma ci sono dei recidivi che non intendono rispettare l’ordinanza in vigore che vieta dalle ore 8:30 in poi l’ingresso nel corso Umberto ai mezzi di carico e scarico. Abbiamo fatto tante sanzioni, ma qualcuno ci dice che preferisce pagare e se ne frega della sanzione. Ora inaspriamo le sanzioni, come già fatto per i rifiuti, ed introduciamo il Daspo cioè dalla terza sanzione in poi quel mezzo non potrà più svolgere il servizio per trenta giorni”. “Taormina è bella, ma bisogna renderla più possibile vivibile!”.