TAORMINA – A poche settimane dall’insediamento alla Casa Bianca di Donald Trump per il suo nuovo mandato (il secondo) da presidente degli Stati Uniti, nel frattempo la specialità che gli è stata dedicata a Taormina nel 2017 dal Café Gelateria “Fanaberia” fa il giro del mondo: cresce l’attenzione e la voglia di “Coppa Trump”.
Il gelato speciale nato 7 anni fa in onore a Trump prima del G7 allora svoltosi proprio a Taormina, suscita l’attenzione e la curiosità, ma soprattutto la voglia di prelibatezza, di tanti turisti che arrivano in Sicilia da ogni parte del mondo. E d’altronde si tratta di un simbolo d’alta qualità del gelato naturale. Di recente si è addirittura registrata la storia molto suggestiva di una turista giunta dal Sud America qui e che si è presentata al Café Gelateria “Fanaberia” in Corso Umberto presentandosi così: “Sono arrivata oggi dal Venezuela, da Caracas, e la prima cosa che vi chiedo in questa meravigliosa città è di farmi gustare la Coppa Trump”. La turista ha chiesto che la “Coppa Trump” venisse realizzata appositamente per lei sul momento. Una storia speciale e una richiesta altrettanto particolare che rendono l’idea su quanto sia diventata famosa ed ammirata la “Coppa Trump”.
La “Coppa Trump” (e Cono Trump) è un’invenzione dell’avvocato Pippo Perdichizzi e della moglie Beata, proprietari di “Fanaberia”, che hanno messo in campo la lungimirante invenzione di un gelato che riesce ad esaltare la forza della tradizione siciliana declinandola con un accento internazionale, su scala globale.
L’idea, decisamente riuscita, del “Café Gelateria “Fanaberia” è stata quella di un tributo al presidente degli Stati Uniti. E d’altronde Trump in persona è passato da Fanaberia il 26 maggio 2017, durante la storica passeggiata in Corso Umberto dei leader del mondo per il G7, e non ha fatto mistero del suo stupore e della sua soddisfazione nel vedere la “Coppa Trump” che gli è stata dedicata.
Ma anche quando il Tycoon poi non era più presidente il successo della “Coppa Trump” non si è mai arrestato. Un fenomeno che oggi viene corroborato ed ulteriormente rafforzato, con nuovo slancio, dalla recente rielezione di Trump alla Casa Bianca.
La “Coppa Trump” ha fatto e continuare a fare il giro dei media di tutto il mondo. Giornali americani, tv europee sino anche a quelle asiatiche hanno dato spazio all’invenzione di Perdichizzi. Il legale di professione con la passione per la pasticceria, che insieme alla moglie ha inteso omaggiare a suo tempo i grandi della terra con prelibatezze dolciarie made in Sicily. Così fuori da “Fanaberia” si ritrovano puntualmente schiere di turisti incuriositi che vogliono gustare il gelato con l’inconfondibile ciuffo alla Trump.

“An ice cream parlor selling “Coppa Trump”, “C’è una gelateria che vende la “Coppa Trump”, ha scritto il New York Times pubblicando nello speciale sul G7 2017 l’immagine del gelato creato da Fanaberia. «Gli esperti di Fanaberia, gelateria sulla via principale della meravigliosa città siciliana, prendono molto sul serio il prossimo vertice mondiale. Hanno perfezionato il prototipo per la “Coppa Trump”, una specialità che hanno voluto servire all’arrivo dei leader mondiali» ha scritto, ad esempio, The Daily Beast, testata web di informazione ed opinioni statunitense, fondato e redatto da Tina Brown, già editor di Vanity Fair e The New Yorker. Anche il portale di notizie cinese Today’s Headlines (in cinese Jinri Toutiao) ha dedicato spazio alla “Coppa Trump”. E tante altre riviste ne hanno parlato nel tempo. Immagini di Taormina, del Café gelateria Fanaberia e della coppa gelato dedicata a Donald Trump sono state lanciate su emittenti tv in Francia, Germania, Olanda, Svezia, Norvegia, e in Ucraina. Un fenomeno planetario di clamorosa portata.
In Italia una delle capitali del gusto è Taormina, e qui l’appuntamento imperdibile per i turisti è con i maestri del gelato tradizionale da Fanaberia Cafe Gelateria Siciliana (in Corso Umberto, 204) ma anche presso la Gelateria dei Centosanti (Via Bagnoli Croci, 5). In questi due ritrovi che rappresentano dei punti di riferimento dell’offerta di Taormina e della Sicilia, il gelato è pura identità e autentica tradizione, è una forma d’arte e cultura ma soprattutto è sinonimo e garanzia di un prodotto irresistibile, realizzato con professionalità e dedizione.