HomeFOCUSDa Taormina a Parigi, l'attore Antinoro fa incetta di premi con "Le...

Da Taormina a Parigi, l’attore Antinoro fa incetta di premi con “Le Féministe”

TAORMINA – Dopo il trionfo al “Roma International Movie Awards”, il cortometraggio “Le Féministe” fa il pienone di riconoscimenti anche al Champs-Elysees Film Awards a Parigi. Il corto girato lo scorso ottobre e che tra i set utilizzati ha avuto anche Taormina e Giardini Naxos, ha conquistato ben 8 premi: Best Thriller, Best Director, Best Supporting Actor (Michelangelo Antinoro), Best Supporting Actress (Monica Islanda), Best Child/Young Actor (Fabio Scuderi), Best Child/Young Actress (Chiara Coco), Best Acting Duo (Totò Cascio e Michelangelo Antinoro), Best Original Score.

Doppio riconoscimento per il taorminese Michelangelo Antinoro, migliore attore non protagonista ma anche per la migliore coppia di attori con Totò Cascio, per il dialogo con l’attore palermitano molto noto al pubblico per la conquista dell’Oscar con Nuovo Cinema Paradiso. E un’altra artista taorminese, Monica Islanda è stata, anche lei, premiata come miglior attrice non protagonista.

Le féministe è stato scritto e diretto da Daniele Pierosara, regista, sceneggiatore e direttore della fotografia.

Un altro grande risultato, dunque, per The Feminist – Le féministe e tra i grandi protagonisti di questo successo c’è Michelangelo Antinoro, che non nasconde la sua grande soddisfazione: “Sono orgoglioso di questi due premi, andremo a Parigi per ritirare il secondo premio cinematografico più importante di Francia (dopo Cannes, ndr). Davvero un momento molto emozionante”, ha detto Antinoro a TN24.

“Le Féministe” sta facendo incetta di premi in giro per l’Europa, nei principali festival, con un consenso sempre più crescente tra la critica e gli addetti ai lavori. Il corto si sofferma su un tema sociale molto importante che è quello, di stretta attualità, della violenza psicologica e dunque la necessità di rafforzare la lotta alla violenza in ogni sua forma. Sin da bambino Andrea ha subito violenze psicologiche da parte della madre, che odia gli uomini. Deve così combattere con i suoi demoni per trovare la redenzione. Ci riuscirà? Una trama intensa mescola suspense e gli elementi del dramma psicologico con un’atmosfera noir. Il cortometraggio, si inserisce nel filone thriller, con un’ambientazione cupa e inquietante che mira a sensibilizzare il pubblico su un tema troppo spesso ignorato.

I trionfi de “”Le Féministe” portano in giro per l’Europa e per il mondo anche e soprattutto la Sicilia, con i suoi artisti e con le sue location: il corto è stato girato, ricordiamo, nei territori di Taormina, Giardini Naxos, ed anche a Letojanni, Fiumefreddo di Sicilia e Viagrande.

ARTICOLI CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

35,880FansMi piace
14,200FollowerSegui