TAORMINA – Lo sbarco a Taormina di Francesco Scattareggia, segretario del Comune di Roccalumera (centro della zona ionica dove il sindaco e’ il fedelissimo deluchiano Giuseppe Lombardo, parlamentare di Sud chiama Nord), rafforza i rumors sul possibile addio a Taormina, con “promozione” all’orizzonte, per il segretario generale Giuseppe Bartorilla.
Scattareggia, al momento, stando alla relativa nomina, arriva nella Perla dello Ionio con l’incarico di esperto del sindaco, per occuparsi delle partecipate ma si sa che la casualità non e’ mai stata un fattore contemplato nelle trame politiche di Cateno De Luca. La scelta, insomma, potrebbe poi tradursi in uno step by step, e la fase di tutoraggio sino al 31 dicembre delle neonate partecipate, sara l’occasione per iniziare a conoscere da vicino le dinamiche di Palazzo dei Giurati.
Bartorilla, invece, stando a voci sempre più insistenti, sarebbe destinato a diventare il nuovo segretario generale della Città Metropolitana di Messina. All’ex Provincia Regionale di Messina ad oggi la titolare del ruolo e’ Rossana Carrubba, che al contempo ricopre anche la posizione di segretario generale del Comune di Messina. L’orientamento, ai piani alti di Sud chiama Nord, sarebbe quella di “liberare” la dott.ssa Carrubba dall’onere del doppio incarico, per consentirle di concentrarsi soltanto sulle vicende della casa municipale messinese. E qui, per la prima poltrona dirigenziale di Palazzo dei Leoni, prenderebbe quota la candidatura di Bartorilla, che tra la sua passata esperienza al Comune di Bronte e poi quella odierna a Taormina, ha maturato i titoli professionali di fascia per ambire al grande salto.
Bartorilla, con l’elezione di De Luca a sindaco nel maggio 2023, sembrava destinato a lasciare Taormina nell’ambito dello spoils system post-voto: tuttavia e’ riuscito a blindare la sua posizione e a conquistarsi la fiducia di De Luca e di Sud chiama Nord. Così e’ stato confermato al Comune di Taormina, con il placet del sindaco eletto De Luca e con il benestare del sindaco “ombra” Massimo Brocato, che in questa stagione amministrativa affianca il segretario nella predisposizione degli atti amministrativi.
Il funzionario di Sant’Alessio Siculo e’ riuscito sin qui anche a restare in sella anche all’Asm Taormina, dove nel 2022 l’ex sindaco Mario Bolognari lo aveva messo come direttore generale facente funzioni, quindi ad interim.
E allora, col vento in poppa della “benedizione del sindaco di Taormina e capintesta di Sud chiama Nord, Bartorilla avrebbe la strada spianata per approdare alla prima poltrona dirigenziale dell’ex Provincia di Messina. Senza fretta, magari con l’avvento del 2026.