HomePoliticaCorvaia: "De Luca ha trovato macerie a Taormina? Cosa gli abbiamo lasciato...."

Corvaia: “De Luca ha trovato macerie a Taormina? Cosa gli abbiamo lasciato….”

TAORMINA – “Tutte le Amministrazioni che ci sono state a Taormina anche in passato hanno fatto e lasciato qualcosa alla città e anche quella in carica lascerà qualcosa di buono. Essere definiti dal sindaco dei disturbatori di professione nella sua relazione mi pare esagerato, noi consiglieri di opposizione non ci sentiamo tali e abbiamo solo una visione diversa rispetto all’Amministrazione”. Lo ha dichiarato il consigliere comunale di opposizione e coordinatore di Forza Italia a Taormina, Nunzio Corvaia.

“Il sindaco – ha detto Corvaia -, più volte, dice spesso che ha trovato macerie. Ma qualcuno omette o dimentica, come ha detto giustamente anche il consigliere Marcello Passalacqua, che nella passata Amministrazione ci sono state due anni e mezzo di pandemia, è stato finanziato il lungomare, la scuola di Mazzeo e la Via Roma. Poi sento dire che in Via Roma verrà fatta una passerella e saranno messi i palloncini, i fiori e le ghirlande ma per onestà andava detto che si sta agendo in continuità amministrativa e che i fondi li ha trovati la passata Amministrazione. Abbiamo ottenuto un finanziamento per Palazzo Corvaja, abbiamo sistemato il Palacongressi, abbiamo ristrutturato la palestra comunale di Taormina, è stata rifatta la fognatura di Via Bongiovanni, è stato ottenuto il finanziamento per lo stadio comunale. Abbiamo messo in sicurezza il tunnel che collega i due parcheggi Lumbi e Porta Catania e dove, tra l’altro, non potevano transitare i bus scoperti. Abbiamo presentato i progetti per i fondi a Trappitello, nelle vie Bellini, Arancio e la via degli Ulivi, e non era facile fare tutto questo per la condizione finanziaria dell’ente, che era in predissesto. Abbiamo avuto il finanziamento per il tennis, abbiamo attrezzato le spiagge, nell’ultimo anno di Amministrazione. C’era anche un finanziamento per 2 milioni e 600 mila euro per le case popolari a Trappitello e da 900 mila euro per una torretta della Villa comunale. Non so se questi ultimi finanziamenti sono ancora in vita. Ad ogni modo, sono queste le macerie che abbiamo lasciato?”.

ARTICOLI CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

35,880FansMi piace
14,200FollowerSegui