TAORMINA – Cateno De Luca si avvicina con il suo movimento politico al centrodestra e proprio tra i rappresentanti del centrodestra sul territorio c’è chi non gradisce la prospettiva di una possibile intesa tra il sindaco di Taormina e la coalizione che è al governo in ambito regionale e nazionale. E’ il caso del coordinatore comunale di Forza Italia a Taormina, Nunzio Corvaia.
Corvaia, che a Taormina è consigliere di opposizione, e nel contesto politico locale si pone tra i più acerrimi avversari del primo cittadino e leader di Sud chiama Nord, non fa mistero della sua posizione. Già nei prossimi giorni potrebbe arrivare una nota ufficiale da parte dello stesso Corvaia, che nel frattempo anticipazione cosa farebbe se dovesse maturare un’intesa tra De Luca e il suo movimento Sud chiama Nord con il centrodestra: “Se si verifica una cosa del genere? Rispetto tutti ma su questo ho le idee chiare. Per adesso dico soltanto che, se mai dovesse verificarsi una cosa del genere, sarei pronto a stracciare la mia tessera di Forza Italia un minuto dopo. Sono sempre stato una persona coerente ma questa cosa non la potrei accettare. E qui mi fermo”. Corvaia si è poi riservato di entrare nello specifico della questione per spiegare, da qui a breve, con una nota il suo “no” all’ipotesi di un patto De Luca-centrodestra.
A creare ulteriore fermento e fibrillazioni nel fronte anti-deluchiano di area Forza Italia anche lo scambio recente di dichiarazioni al “miele” tra De Luca e il presidente della Regione, Renato Schifani, con l’apertura reciproca, a sorpresa, ad un dialogo ed una collaborazione, e quindi il “disgelo” che prende forma dopo tre anni di scontro politico totale e toni duri tra i due avversari.
Nel frattempo il coordinatore taorminese di Forza Italia si sarebbe mosso anche attraverso delle interlocuzioni con alcuni esponenti del partito azzurro, tra i quali la coordinatrice provinciale Bernadette Grasso e l’europarlamentare Marco Falcone, per chiedere cosa e quanto ci sia di vero nell’avvicinamento all’orizzonte di De Luca al centrodestra e quindi anche a Forza Italia. Per adesso sarebbero arrivate sostanziali “rassicurazioni” al rappresentante di FI a Taormina, dove però il fronte azzurro anti-deluchiano alza le barricate, vuole vederci chiaro e aspetta gli sviluppi della situazione per capire se De Luca, dopo aver detto addio alla stagione della corsa solitaria, andrà davvero a concretizzare un’alleanza con il centrodestra. Ed è uno scenario che, al netto di tutte le mezze smentite o i tatticismi del caso, pare a questo punto più che possibile e anzi molto probabile.