HomePoliticaComposto in pole position per la candidatura a sindaco? De Luca riflette

Composto in pole position per la candidatura a sindaco? De Luca riflette

TAORMINA – Il tempo c’è ancora e ad oggi nessuno sa quando si tornerà alla urne a Taormina, sembra già un enorme paradosso parlarne in un comune che ha votato 16 mesi fa. Ma si sa che il sindaco Cateno De Luca prepara un nuovo assalto alla presidenza della Regione e la legislatura finirà in ogni caso in anticipo.

Quando si delineerà la situazione a Palermo (Fiat Voluntas Roma), De Luca premerà il tasto stop a Taormina e si apriranno le danze. E allora il parlamentare di Fiumedinisi studia la rosa di nomi dalla quale pescare il suo possibile erede. Lo si è detto, sono in corsa Jonathan Sferra, Giuseppe Sterrantino, c’è Massimo Brocato, altri nomi (due) che De Luca tiene più o meno coperti. E c’è ovviamente anche il presidente del Consiglio comunale, Pinuccio Composto.

Le riflessioni politiche più complesse per il primo cittadino in carica probabilmente riguarderanno proprio Composto. In un anno il consenso attorno alla maggioranza si è affievolito (sicuramente non per merito di un’impalpabile opposizione) e in città soffia il vento dei malumori. E’ anche vero che Taormina poi, al netto del suo vestito turistico di lusso, è sempre stata per dna, un posto perennemente volubile che ti esalta e ti contesta (o viceversa) dall’oggi al domani, culla del paesanismo, terra fertile di rancori e doppiogiochismi, convenienze e personalismi vari.

Se dovesse decidere domani mattina, De Luca non ci penserebbe 10 minuti e indicherebbe Jonathan Sferra per la futura candidatura a sindaco, e d’altronde l’assessore al Turismo è un “deluchiano” della prima ora, sin dai tempi di Sicilia Vera. Ciò premesso, le valutazioni da fare saranno più ampie.

E allora De Luca sta pensando e sta soprattutto “pesando” i nomi per la sua successione sapendo che sul piano dei numeri e dell’esperienza quella del presidente Composto potrebbe rappresentare la scelta di garanzia, la più competitiva da mettere in campo, anche per avere un contrappeso agli umori popolari. D’altronde, alla resa dei conti, si sa che in politica contano i numeri, non la filosofia.

Rientrato in politica nel 2023, dopo 5 anni di assenza, proprio per sostenere De Luca, Composto, medico di tanti taorminesi, non si sta sovraesponendo e sta avendo, semmai, un approccio poco presenzialista. Aspetta il suo momento, consapevole delle carte che potrà giocarsi in prospettiva e può contare anche su qualche sponda politica che potrebbe rivelarsi determinante. Il presidente del Consiglio sta tenendo, di fatto, le redini della maggioranza, recitando la parte dell’equilibratore e “transennando” la fase difensiva della coalizione di governo quando arrivano in aula gli attacchi della minoranza.

Per gli addetti ai lavori la controindicazione nell’ottica di una nomination di Composto sarebbe, al tempo stesso, il profilo marcatamente politico, di lungo corso, che lo potrebbe penalizzare in un contesto in cui De Luca ha indicato e preferito, prima a Santa Teresa di Riva e poi a Messina, altri profili, emergenti e cresciuti sotto la sua ala.

Ad oggi una decisione non c’è e tutto rimane possibile (attenzione ai due nomi ancora coperti…). Non sarà semplice la scelta di De Luca, sapendo comunque che poi nella sceneggiatura delle competizioni elettorali, replicare in automatico certe dinamiche, alla lunga, può diventare un rischio: non inganni il 2023, Taormina non è Santa Teresa e non è nemmeno Messina. Al netto della perdurante inconsistenza totale della classe politica taorminese (tutta), le elezioni di un anno fa potrebbero rivelarsi una “trappola” per chi si è convinto che in tutte le città è la stessa cosa. A Taormina l’attuale inconsistenza del fronte di opposizione resta una “polizza” salvavita per l’Amministrazione in carica, ma un conto è stata la candidatura di De Luca, altra storia – con la strada in salita – sarà quella del suo prescelto.

ARTICOLI CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

35,880FansMi piace
14,200FollowerSegui