TAORMINA – In occasione del Taormina Jazz Festival 2025, in programma dal 19 al 22 luglio nella splendida cornice della Perla dello Ionio, il direttore di TaorminaNews24, Emanuele Cammaroto, ha intervistato il maestro Antonio Forlin, autore dell’artwork ufficiale dell’evento. Un’opera che è un vero e proprio inno visivo alla libertà e all’improvvisazione che caratterizzano in termini suggestivi il linguaggio del jazz.
“Da tre anni collaboro con il Taormina Jazz Festival – racconta Forlin – per me è un grande onore perché si tratta di un evento molto prestigioso che sta crescendo anno dopo anno.”
L’ispirazione? Un gesto istintivo come un assolo jazz
Il nuovo artwork nasce in modo spontaneo, come una jam session sulla tela. “L’idea è nata di getto, mi sono messo a disegnare d’istinto ed ho prodotto questo gruppo di musicisti che poi sono stati usati anche come soggetti singoli – spiega il maestro – Ho trasportato la libertà del jazz nella mia pittura.”

Il risultato è un’esplosione di colori, figure stilizzate ma potenti, capaci di evocare la vibrazione della musica anche a occhi chiusi.
Don Corleone, l’officina creativa nel cuore di Taormina
Il maestro Antonio Forlin è un punto di riferimento della scena creativa taorminese. Nel suo laboratorio Don Corleone, situato nel cuore della città, è possibile ammirare (e acquistare) opere originali che spaziano dalla pittura alla ceramica, tutte contraddistinte da uno stile inconfondibile e immediatamente riconoscibile.
Un festival tra arte, musica e paesaggio
Il Taormina Jazz Festival è pronto a offrire quattro giornate imperdibili, dal 19 al 22 luglio, con evential Parco Trevelyan (Villa Comunale) e una serie di street jazz session che animeranno Corso Umberto e le piazze del centro, trasformando il cuore di Taormina in un teatro a cielo aperto. Gran finale il 22 luglio con la serata conclusiva nella maestosa cornice del Teatro Antico, uno degli scenari più affascinanti al mondo.