HomeAttualità e CronacaCarpeneto sfida il record di Taormina: "Faremo il tappeto più lungo d'Italia"

Carpeneto sfida il record di Taormina: “Faremo il tappeto più lungo d’Italia”

TAORMINA – Carpeneto sfida Taormina e prova a prendersi il record del tappeto più lungo d’Italia. La località piemontese, in provincia di Alessandria, vede protagonista il gruppo “Di filo in filo”. Le donne di questo sodalizio hanno lanciato un appello social chiamando a raccolta appassionati di uncinetto e cucito dall’Italia e dal mondo nella realizzazione di formelle di lana da assemblare tra loro. La notizia è stata riportata dal quotidiano La Stampa.

“Qualcuna di loro si è già messa a sferruzzare e, in ogni caso, è bastato pubblicare l’annuncio sui social perché, in un paio di giorni, si facessero avanti per dare una mano signore dell’uncinetto da Tortona all’Argentina, mentre si guarda a conventi e case di riposo”, si legge su La Stampa. Si va verso un lavoro lungo e impegnativo, con l’obiettivo che in terra piemontese è quello di completare l’opera nella primavera 2025, “perché si possa srotolare il maxi tappeto per la prossima edizione di Cortili Fioriti”.

A Taormina, nel 2020, dopo un lungo lavoro durato circa un anno, è stato realizzato un tappeto di lana in grado di coprire il Corso Umberto, da Porta Catania a Porta Messina, per mano dell'”Associazione E Berta Filava”, presieduta da Teresa Brancato. Un enorme tappeto di poco più di un chilometro per due metri di larghezza, che ha visto impegnate con tanta passione le donne di questo sodalizio. E quella impresa avrebbe meritato un degno plauso e una risonanza mediatica ben superiore. Lo sforzo, tuttavia, ha dovuto fare i conti con la drammatica emergenza sanitaria improvvisamente scoppiata in un inverno che non si potrà dimenticare. Purtroppo ad inizio 2020 è arriva allora la pandemia e vi fu anche il lockdown.

Ora a Carpeneto “c’è fermento per l’iniziativa lanciata dalle signore del gruppo Di filo in filo, decise a battere il record del più lungo tappeto d’Italia realizzato unendo tra loro centinaia di quadrati di tessuto”. “La vera sfida – riporta La Stampa -, alla fine, sarà quella di cucire i pezzi insieme». Per ora si pensa a delle formelle quadrate di 20 centimetri per 20, ma le misure non sono ancora definitive“.

ARTICOLI CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

35,880FansMi piace
14,200FollowerSegui
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.