HomeEuronewsCaldo in Europa, le cause del clima estremo

Caldo in Europa, le cause del clima estremo

Gli esperti avvertono i leader europei a dover affrontare in fretta le preoccupanti tendenze del clima in tutto il continente.

Il clima in Europa in questo mese di luglio oscilla tra il caldo estremo e il freddo fuori stagione. Nel nord del continente le temperature sono state molto al di sotto della media, con una quantità di pioggia significativamente superiore alla norma, mentre il sud sta combattendo contro le ondate di calore e gli incendi.

Solo in Belgio, giugno ha segnato il nono mese consecutivo con più pioggia del normale, un nuovo record per il Paese, il peggiore degli ultimi 119 anni. A metà giugno è caduto un mese di pioggia in una sola settimana, causando inondazioni in diverse regioni. È stato anche un mese molto meno soleggiato rispetto alla normalità, un sentimento condiviso in gran parte del nord Europa, dove le temperature ancora devono superare i venti gradi centigradi in molte località.

Mentre i residenti del nord stanno ancora aspettando l’inizio dell’estate, i Paesi più a sud e a est stanno già soffocando per il caldo. L’ultimo rapporto dell’Osservatorio climatico dell’Ue Copernicus mostra chiaramente che il mese è stato più caldo a livello globale di qualsiasi altro giugno dall’inizio del monitoraggio e il tredicesimo mese di fila ad aver registrato un caldo record. Anche le temperature superficiali del mare nell’Atlantico settentrionale hanno raggiunto il livello più alto degli ultimi 40 anni.

Articolo precedente
Articolo successivo
ARTICOLI CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

35,880FansMi piace
14,200FollowerSegui