HomeSportBomba di Dagospia: "Scudetto Inter a rischio revoca"

Bomba di Dagospia: “Scudetto Inter a rischio revoca”

Arriva una clamorosa notizia sullo scudetto vinto in questa stagione dall’Inter nel campionato di Serie A. Un trionfo che, secondo Dagospia, potrebbe addirittura essere cancellato per via delle vicende societarie del club nerazzurro.

A pochi giorni dall’avvenuto passaggio di proprietà da Zhang a Oaktree, Dagospia lancia una pesante accusa alla società campione d’Italia e sostiene che il titolo della seconda stella potrebbe finire nel mirino della Procura Federale ed essere, quindi, a rischio: “Chi c’è, o meglio, chi c’era dietro a LionRock, il fondo asiatico che era azionista del 31% dell’Inter? Una domanda che si sono posti in molti in questi giorni, vista la nonchalance con cui i sottoscrittori del fondo hanno visto il proprio investimento nel capitale della società nerazzurra azzerato in seguito al default dell’altro socio, Grand Tower, riconducibile a Steven Zhang, che aveva il 61% dell’Inter”.

“LionRock infatti – scrive il sito di Roberto D’Agostino -, avrebbe dovuto seguire Grand Tower, e consegnare le proprie azioni a Oaktree, il fondo americano che ha escusso le azioni di Grand Tower, non essendo quest’ultima in grado di ripagare un finanziamento da 386 milioni di euro. Ma c’è un ma. Un portavoce di LionRock ha comunicato all’agenzia Reuters il 22 maggio che in realtà il fondo era già uscito dal capitale dell’Inter al momento che Oaktree ha concesso il finanziamento a Zhang, quindi nel 2021, e che da quel momento non è stato più azionista. In pratica LionRock non sarebbe uscito subito dopo Grand Tower, bensì tre anni prima. E questo spiegherebbe perché i suoi sottoscrittori non si sono lamentati per il default dell’altro socio”.

“Tutto bene? Eh, mica tanto: alla FIGC risultava che LionRock fosse azionista dell’Inter fino a pochi giorni fa. Se quindi il suo portavoce non ha preso un colpo di sole, saremmo di fronte a una delle più gravi violazioni del diritto sportivo. Ovvero la non comunicazione di un cambiamento dei soci. Non appena uscita la Reuters, il 23 maggio l’Inter si è affannata a scrivere un comunicato per cercare di mettere una pezza. Ma la nota è lacunosa: il club nerazzurro si limita a dire che Suning (la società di Zhang) le ha comunicato quel giorno che LionRock non risulta più tra i soci. Da quando, non viene detto. Materiale per la giustizia e anche per la Procura federale del calcio. Lo Scudetto della seconda stella dell’Inter rischia di passare di mano?” conclude Dagospia.

ARTICOLI CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

35,880FansMi piace
14,200FollowerSegui