HomeTurismo & LifestyleArnault (Lvmh) inarrestabile: colpo da 100 mln. A Taormina arriva la "sorpresa"

Arnault (Lvmh) inarrestabile: colpo da 100 mln. A Taormina arriva la “sorpresa”

Bernard Arnault non ha nessuna intenzione di fermarsi e allora arriva un altro colpo clamoroso da parte del Ceo e presidente di Lvmh. Dopo aver definito l’accordo per l’acquisto di circa il 30% di French Bloom e rilevato una quota del 10% di Double R (holding di Remo Ruffini), il numero uno mondiale del lusso firma un altro accordo stratosferico. L’intesa decennale stavolta porta il brand Lvmh, in prima fila, nella griglia di partenza della Formula Uno.

Liberty Media ha ufficializzato un nuovo accordo commerciale con il gruppo LVMH, che comprende, fra gli altri, i marchi Louis Vuitton e Tag Heuer. La partnership sostituirà Rolex come partner ufficiale della Formula 1 e garantirà al Circus, a quanto pare, circa 100 milioni di euro per 10 anni. Numeri nettamente superiori ai circa 50 milioni che Rolex aveva garantito in precedenza, da circa 11 anni, alla F1. La collaborazione partirà dal 2025.

“Negli sport motoristici come nella moda, nell’orologeria o nei vini e liquori, ogni dettaglio conta sulla strada verso il successo. Sia nelle nostre officine che sui circuiti di tutto il mondo, è questa incessante ricerca di superare i confini che ispira la nostra visione, e questo è il significato che vogliamo dare a questa grande e unica partnership tra la Formula 1 e il nostro Gruppo” , ha detto Arnault, presidente e Ceo di Lvmh.

“Il nostro sport si fonda sulla continua ricerca dell’eccellenza e la forza e l’ampiezza di LVMH la rendono il partner perfetto con cui collaborare per migliorare continuamente l’esperienza dei nostri fan. Questa è una partnership fondamentale per entrambe le aziende e vorrei ringraziare Bernard e Frédéric Arnault per la loro visione e impegno nel realizzarla”, ha dichiarato Stefano Domenicali, presidente e Ceo di Formula 1. Anche Greg Maffei, presidente e Ceo di Liberty Media si è detto entusiasta di questo accordo: “Siamo stati entusiasti di lavorare con una delle Maison Lvmh durante il Gran Premio di Las Vegas dello scorso anno e di espandere ora il nostro rapporto con il gruppo che diventa un partner globale“.

Arnault aggiunge un’altra scelta lungimirante alla lunga serie di iniziative che hanno consacrato e poi rafforzato la leadership mondiale di Lvmh nel lusso. Ed il “re” del lusso rafforza in questo caso la visibilità, già planetaria, del suo brand, attraverso operazione di marketing, onerosa ma sicuramente destinata ad avere un ritorno positivo. La scommessa è un grande investimento in tripla cifra per i prossimi 10 anni nella Formula Uno.

Lvmh continua a lavorare in un’ottica di crescita dell’azienda e a sorprendere attraverso scelte mirate. In tal senso, si rafforzano anche i piani italiani della multinazionale francese. Il gruppo di Arnault punta in termini sempre più decisi su Taormina (dove sono operativi i due hotel di lusso Timeo e Villa Sant’Andrea, le boutique Lvmh, Dior e Loro Piana e il Louis Vuitton Café) e si prospettano a breve delle novità significative.

Al di là di tutti i discorsi futuribili legati ad eventuali acquisizioni o ulteriori aperture – con lo sguardo che, in tal senso, è già rivolto con attenzione alle opportunità 2025 -, Lvmh si avvia nel frattempo a mettere in campo in questa fase finale dell’anno delle scelte strategiche che rafforzeranno la presenza da queste parti del colosso transalpino. All’orizzonte sembra esserci una “sorpresa” decisamente importante.

ARTICOLI CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

35,880FansMi piace
14,200FollowerSegui