HomeSiciliaAlluvione in provincia di Catania: 500 mm di pioggia in 12 ore,...

Alluvione in provincia di Catania: 500 mm di pioggia in 12 ore, evento estremo simile a Valencia

L’intensa ondata di maltempo che ha colpito la provincia di Catania, provocando danni significativi, mette nuovamente in allarme sui fenomeni metereologici estremi legati al cambiamento climatico.

Il Dipartimento Regionale della Protezione Civile ha registrato un accumulo di pioggia pari a 500 millimetri in 12 ore, un dato che pone l’alluvione dei comuni tra Giarre e Riposto, paragonabile a quella che ha devastato Valencia nelle scorse settimane.

Secondo quanto riportato da Luigi Pasotti, dirigente del Sias (Servizio informativo agrometeorologico della Regione Siciliana), il fenomeno registrato a Catania è senza precedenti per l’area. “Normalmente, nell’area costiera jonica etnea, che comprende Giarre, Riposto e Mascali, l’accumulo annuo di pioggia si aggira intorno agli 800-900 millimetri”, ha spiegato Pasotti. “L’evento che si è appena verificato, con i suoi 500 millimetri in 12 ore, corrisponde a più della metà della pioggia che cade normalmente in sei mesi. Si tratta di un fenomeno che rientra nella categoria degli eventi estremi, paragonabile all’alluvione che ha colpito Valencia poche settimane fa.”

Anche se il dato ufficiale rilevato dal Sias è di 288 millimetri, la discrepanza con il dato fornito dalla Protezione Civile può essere spiegata “con il collocamento della nostra stazione, in zona Carrubba, più lontana dal picco registrato in un territorio – continua Pasotti. Siamo comunque a livelli altissimi: se uniamo i dati delle ultime piogge negli ultimi giorni, abbiamo superato i livelli di accumulo del precedente anno e mezzo, dove invece c’era stata una situazione di siccità”.

ARTICOLI CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

35,880FansMi piace
14,200FollowerSegui