HomeAttualità e CronacaAl via la Ztl a Naxos, stretta del Comune sugli "indisciplinati": raffica...

Al via la Ztl a Naxos, stretta del Comune sugli “indisciplinati”: raffica di sanzioni e rimozioni

GIARDINI NAXOS – Al via la Ztl a Giardini Naxos e già nella prima serata (13 luglio) di operatività del provvedimento, l’Amministrazione lancia subito un segnale agli utenti della strada indisciplinati che concorrono in maniera significativa a creare una condizione di caoticità che stride con l’obiettivo del Comune di rendere piu vivibile il territorio ai cittadini e ai residenti nel periodo estivo. Nella serata di sabato, infatti, la Polizia municipale di Giardini Naxos, alla presenza dell’assessore alla Polizia municipale e Sicurezza Urbana, Ivano Cantello, ha fatto scattare una prima stretta sulle violazioni al Codice della Strada e sul mancato rispetto dell’ordinanza che disciplina la zona al traffico limitato. L’attenzione si è concentrata, ovviamente, in particolare sul lungomare Naxos-Tisandros e la relativa attività di contrasto alla sosta “selvaggia”.

Nell’occasione sono state elevate oltre 40 sanzioni al Cds e sono state, in particolare, rimosse anche 6 vetture. Sono entrati in azione una decina di mezzi dediti al servizio di carro-attrezzi. “Tolleranza zero” sulla sosta vietata e sul mancato rispetto dell’ordinanza, è il monito lanciato dall’assessore Cantello, che conferma la sua apprezzabile operatività in prima linea su vari fronti nella seconda stazione turistica siciliana.

IMG 20240714 WA0004 1

“Vogliamo garantire il rispetto delle condizioni di vivibilità del territorio ed assicurare una viabilità in grado di consentire momenti di serenità ai cittadini e ai tanti turisti che affollano la Città di Giardini Naxos in questo momento – ha evidenziato l’assessore Cantello -. Non ci facciamo condizionare dalle condotte inappropriate di soggetti che pensano di poter creare il caos nella nostra città e il segnale che abbiamo voluto lanciare con chiarezza è proprio quello della “tolleranza zero”. Voglio ringraziare a nome dell’Amministrazione e dunque anche del sindaco Giorgio Stracuzzi il personale della Polizia municipale che ha operato in condizioni non semplici e con impegno ha attuato un servizio di controllo efficace ed apprezzabile per assicurare il rispetto delle norme vigenti. Ai varchi c’era con noi il personale dell’associazione Nazionale Carabinieri di Messina. E vogliamo anche ringraziare la Compagnia Carabinieri di Taormina che ha dato prezioso supporto”.

I controlli proseguiranno anche nelle prossime giornate di operatività della Ztl, che tra l’altro caratterizzerà poi l’estate sino ad inizio settembre. “Turisti e cittadini del luogo – ha rimarcato Cantello – devono poter passeggiare in sicurezza e tranquillità e anche le attività ne trarranno un beneficio. Al contempo lancio un appello alla collaborazione e alla sinergia per il bene della collettività. E’ importante che ognuno faccia la sua parte e anche la cittadinanza, i commercianti e gli imprenditori devono dare il buon esempio”.

A Giardini, ricordiamo, sono state attivate dal Comune le strisce blu nelle apposite aree individuate. La sosta a pagamento sarà attiva dalle ore 08:00 alle 01:00 tutti i giorni nelle aree di sosta delimitate dalla apposita segnaletica verticale e orizzontale. I pagamenti possono essere effettuati tramite parcometro, abbonamenti. sistemi elettronici (carte di credito/debito) o tramite App su dispositivi mobili. Le tariffe per ora di sosta 1,50 €: Via Lungomare Regina Margherita (in corrispondenza della Piazza Abate Cacciola fino alla via Cariddi); Corso Umberto (Dalla piazza Garibaldi fino alla Piazza San Giovanni): La tariffa per un ora di sosta a 2,00 €: Parcheggio “G. Di Matteo”; Parcheggio “Largo delle Ninfe; Via Vittorio Emanuele; Via Consolare Valeria; Via Larunchi; Viale Dioniso; Viale Jannuzzo; Via Pietre Nere; Via Porticato.

ARTICOLI CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

35,880FansMi piace
14,200FollowerSegui