HomeAttualità e CronacaAl via la Bit di Milano: anche Taormina è presente

Al via la Bit di Milano: anche Taormina è presente

Al via oggi, 9 febbraio e sino all’11 febbraio, l’edizione 2025 della Borsa Internazionale del Turismo a Milano. Più di mille espositori, in arrivo da 64 Paesi, oltre all’Italia, prendono parte all’evento nei padiglioni di Fiera Milano Rho. L’evento si concentrerà anche e soprattutto sull’industria del travel. Ecco perché saranno presenti in fiera anche oltre trecento buyer in arrivo da 49 Paesi per acquistare il “prodotto’ Italia” di questi, il 45% è in arrivo dall’Europa, il 27% dalle Americhe, il 18% da Asia e Oceania, il 10% da Medio Oriente e Africa.

Anche la Città di Taormina è presente, a rappresentarla in particolare l’assessore al Turismo, Jonathan Sferra. Nello stand Sicilia da sottolineare la presenza, tra gli altri, di Taobuk, il festival internazionale del libro, realtà che si è consolidata ad alti livelli e prende parte all’evento con il suo presidente e direttore artistico, Antonella Ferrara. Un momento di prologo alla prossima edizione del festival che si terrà dal 18 al 22 giugno, alla presenza di scrittori, artisti e intellettuali di prestigio.

Da sottolineare, nell’ambito delle analisi strategiche in programma sul turismo che verrà, un palinsesto che nell’occasione prevede oltre 40 incontri in formato talk racchiusi nel format ‘Bringing Innovation Into Travel’. Durante questi momenti dedicati alcuni analisti, manager e professionisti del settore avranno modo di approfondire alcuni dei temi più caldi, come overtourism e sostenibilità, intelligenza artificiale, turismo delle emozioni e nomadismo digitale o il ritorno sempre più importante del mondo luxury.

Nota a margine, non mancano, all’appuntamento in terra meneghina anche gli “imbucati” di turno e si registra la presenza di operatori che si approcciano in termini piuttosto speculari all’evento, con qualche forma di cosiddetto lobbismo fai da te, in modalità da qualcuno definita “mocio vileda“, nel tentativo cioè di cavalcare l’onda fortunata della Sicilia e di Taormina per sostenere contesti privati che poco o nulla c’entrano con una reale promozione del territorio.

ARTICOLI CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

35,880FansMi piace
14,200FollowerSegui