TAORMINA – Dopo un lungo e impeccabile percorso professionale di 43 anni, si è congedato dal servizio presso la Polizia di Stato, Salvatore Puglia, stimato funzionario amministrativo del Commissariato PS di Taormina. Puglia è rimasto in servizio a Taormina dal 10 novembre del 1984 al 1 febbraio scorso.
A Salvatore Puglia è stato rivolto il giusto ringraziamento dello Stato attraverso una cerimonia svoltasi a Messina alla presenza del Questore, dott. Annino Gargano.
Era presente, per l’occasione, il dirigente del Commissariato di Taormina, dott. Maurizio Lento ed il segretario provinciale del sindacato di Polizia, Cosap, il sost. commissario, Ignazio Mannella, che è stato anche lui a lungo un punto di riferimento del Commissariato di piazza San Domenico de Guzman. Insieme a loro altre due colonne storiche del Commissariato di Taormina, che si congedati dal servizio negli anni scorsi, Lucio Carnabuci e Carmelo Cavallaro.

Visibilmente emozionato per questo commiato Salvatore Puglia, originario di Graniti ma ormai taorminese di “adozione”, che si è dimostrato sempre una figura encomiabile al servizio del cittadino e si è fatto apprezzare da tutti. Sempre preciso e puntuale nel servizio, attivo anche nella sua vita privata ed appassionato, in particolare, di poesia. Nel tempo ha partecipato a numerosi concorsi anche a livello nazionale, ottenendo dei riconoscimenti. Ha pubblicato delle raccolte di poesie in italiano ed in vernacolo siciliano, come “Il Futuro della Speranza”, poesie di Salvatore Puglia del 1995; “C’era una vota…cu c’era?”, breve viaggio tra i mestieri e le attività di una svolta, raccontate dalle foto di Angelo Savoca e le poesie di Puglia (febbraio 1997); infine “I lochi da me memoria”, poesie di Salvatore Puglia e fotografie di Nino Gullotta (luglio 2004).