HomePALATO DiVINOIl gelato artigianale conquista il mondo. Fanaberia Taormina tra i ritrovi top...

Il gelato artigianale conquista il mondo. Fanaberia Taormina tra i ritrovi top del made in Italy

Secondo i dati di AstraRicerche per l’Istituto del Gelato Italiano, il consumo del gelato, che già in questi anni ha fatto registrare una straordinaria crescita, è destinato a salire ancora, entro il 2027. Gli italiani consumano ormai con regolarità il gelato tradizionale, che però fa letteralmente impazzire anche e soprattutto i turisti e le tantissime persone che dall’estero decidono di concedersi una vacanza in Italia. La qualità del prodotto è sinonimo di relax, vacanze e spensieratezza. Il prodotto più desiderato è quello artigianale.

I numeri del gelato confezionato in Italia hanno raggiunto e superato un volume di 168.170 tonnellate per un valore di 1,9 miliardi di euro, con un consumo pro-capite di oltre due chilogrammi (dati Unione Italiana Food). L’export mentre, sempre in riferimento allo stesso anno, ha raggiunto 80.400 tonnellate per un valore di 345 milioni di euro. In testa USA e Germania, a seguire Spagna, Regno Unito e Francia.

Il pubblico va sempre di più alla ricerca del gelato tradizionale che sa esaltare l’identità di un territorio, l’arte dei suoi maestri ed il valore dei prodotti. Ed è così che la proposta deve saper coniugare il gusto, gradevolezza e capacità di appagare anche il palato più esigente, ma allo stesso tempo chi sa proporre varietà di forme, l’innovazione nelle tipologie ma senza snaturare i migliori ingredienti. Sono proprio questi che rappresentano l’elemento immancabile per il consumatore più attento, che si concede un peccato di gola ma al contempo non perde di vista il benessere.

Tra i ritrovi più apprezzati del Bel Paese, che si caratterizzano e riscuotono un elevato gradimento del pubblico c’è Fanaberia Taormina, in Corso Umberto n.2024, nel cuore della capitale del turismo siciliano.

Fanaberia Taormina esalta il gusto doc del gelato siciliano e conquista l’utenza per la capacità di conciliare la forza della tradizione e la capacità di farsi trovare al passo con l’evoluzione dei gusti, declinando al meglio le aspettative del consumatore.

Nello specifico delle tipologie di gelato richiesto, se nel consumo del gelato a casa le vaschette sono le più richieste, seguite dal gelato biscotto e le torte gelato, per chi consuma il gelato fuori casa, ed in particolare, in un bar, il cono domina la scena. A Taormina il gelato richiesto da tanti turisti stranieri (e non solo), è la Coppa Trump, una felice intuizione avuta dall’imprenditore, avv. Giuseppe Perdichizzi, che nel 2017 decise di lanciare questa nuova specialità nell’anno della prima elezione di Donald Trump a presidente degli Stati Uniti. Un successo che da allora non si è mai fermato e che sta vivendo un’ulteriore fase di crescita in questa fase, dopo il ritorno di Trump al centro della scena politica mondiale con la sua rielezione alla Casa Bianca.

ARTICOLI CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

35,880FansMi piace
14,200FollowerSegui