HomeTurismo & LifestyleCommercial Real Estate: crescono gli investitori in Italia. Dopo le "big four"...

Commercial Real Estate: crescono gli investitori in Italia. Dopo le “big four” c’è Taormina

Il settore Commercial Real Estate in Italia, nel primo trimestre 2025, conferma la sua crescita e rafforza il trend positivo del 2024. Nonostante le incertezze legate alle contingenze internazionali del momento, l’Italia conserva un forte appeal agli occhi degli investitori. A confermare questa fiducia è stato anche il recente rating “BBB” con outlook positivo assegnato dall’agenzia Fitch all’Italia, grazie alle previsioni di una riduzione del deficit nei prossimi due anni.

Per quanto concerne il Commercial Real Estate, secondo la recente analisi effettuata dal Dipartimento di Ricerca di WCG, nel Q1 2025 i volumi di investimento hanno raggiunto i 2,75 miliardi di euro, segnando un incremento del 53% rispetto al Q1 2024. Tutte le principali asset class hanno mostrato performance positive, con particolare dinamismo per la Logistica e l’Hospitality, che si confermano tra i settori più promettenti.

Il settore Hospitality ha registrato un ulteriore 5% di crescita rispetto al Q4 2024, con 640 milioni di euro investiti nel Q1 2025. L’assorbimento del mercato ha superato addirittura il 150% rispetto al primo trimestre dell’anno precedente, confermando il trend positivo e la crescente trasformazione dell’offerta turistica italiana, sempre più orientata verso standard internazionali. I prime yield si mantengono stabili, con un crescente interesse da parte degli investitori istituzionali per le mete più rinomate del Bel Paese.

E dopo le Big Four (Milano, Roma, Venezia e Firenze), c’è un forte interesse per le destinazioni di riferimento del turismo, a partire da Taormina, località più gettonata al Sud. Piacciono le location di mare e anche quelle di lago e montagna.

ARTICOLI CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

35,880FansMi piace
14,200FollowerSegui