HomeTurismo & LifestyleAlbergatori Taormina: "Ridurre disagi della chiusura di Via Garipoli con lavori notturni...

Albergatori Taormina: “Ridurre disagi della chiusura di Via Garipoli con lavori notturni e messa in sicurezza in due fasi”

TAORMINA – La chiusura ormai alle porte della Via Garipoli per una frana preoccupa sempre di più gli operatori economici della Città di Taormina. La notizia è stata anticipata da TN24 il 22 marzo scorso.

L’Associazione Albergatori Taormina esprime forte apprensione sulla situazione che si prospetta ma al contempo lancia anche una proposta che potrebbe rappresentare una soluzione efficace per limitare i disagi e i conseguenti danni potenziali all’orizzonte per l’industria del turismo.

“L’indisponibilità della bretella A18 – Via Garipoli – spiega il presidente dell’Associazione Albergatori Taormina, Gerardo Schuler a TN24 – è un problema che evidentemente rischia di rappresentare un elemento di forte criticità in vista della stagione turistica che sta iniziando proprio adesso. Siamo preoccupati ed auspichiamo si possa trovare il modo per ridurre quanto più possibile i tempi di chiusura della strada”.

“E’ chiaro che siamo di fronte ad un’emergenza e la sicurezza e la tutela della pubblica incolumità, rispetto a qualsiasi rischio, rappresentano una priorità indiscutibile. Allo stesso tempo riteniamo si debba valutare l’opportunità di realizzare l’intervento di messa in sicurezza del costone in due fasi, tenendo cioè conto di ciò che intanto va fatto immediatamente per rimuovere il pericolo e di ciò che potrebbe essere eseguito in un secondo momento, nei mesi successivi alla conclusione della stagione turistica”.

“Si potrebbe valutare di intervenire, in particolare, nelle ore notturne, dalle 23.00 alle 07.00, e ciò potrebbe ridurre in termini significativi i disagi per la viabilità ma soprattutto sarebbe un modo per salvaguardare il turismo, e dunque l’hotellerie, il commercio e tutta la filiera produttiva di Taormina. La stagione turistica è adesso, è ormai ai nastri di partenza, e se i lavori venissero eseguiti nelle ore notturne si potrebbe anche proseguire per 3 o 4 mesi senza creare un danno alla città”.

“Auspichiamo che l’hotellerie di Taormina, rappresentata dalla nostra associazione – conclude Schuler -, venga tenuta in considerazione e informata per tempo nell’ottica del tavolo tecnico che sarà attivato dall’Amministrazione presso la Prefettura di Messina”.

ARTICOLI CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

35,880FansMi piace
14,200FollowerSegui