A Mascali, a pochi passi da Taormina, c’è un’azienda leader del food & wine experience made in Sicily. Stiamo parlando di Cantine La Contea, partner del Taurmè Day e realtà di prestigio che sarà protagonista il 23 marzo al Palacongressi di Taormina nell’ambito della terza edizione dell’evento che esalta le eccellenze siciliane del gusto.
La Contea nasce da un sogno di famiglia e dall’autentica passione per la terra tramandata di padre in figlio fino ai nostri giorni. L’azienda agricola produce vini e spumanti da uve provenienti prevalentemente dalla contrada Santa Venera, a Mascali, sul versante orientale del vulcano Etna in Sicilia.
Questa realtà agricola ha avuto origine dalla passione per questa terra del suo fondatore l’imprenditore Pippo Turrisi e di sua moglie Pina Capizzi. Nel 2008 Pippo decise di imbottigliare il suo Nerello Mascalese dando vita a quella che è la prima linea di produzione: il “Classe 39”. La svolta che ha innescato una parabola di grande successo porta la firma della founder de “La Contea”, Maria Grazia Turrisi.
“Siamo orgogliosi di partecipare all’evento Taurmè Day e di poter collaborare con Taurmè da diversi anni. Noi crediamo molto nella collaborazione ed il connubio che si è venuto a creare ci rende ancora più orgogliosi di poter operare nel territorio”, spiega ai microfoni di TN24, Maria Grazia Turrisi, imprenditrice lungimirante che porta in alto la sua azienda, e donna che, col suo impegno e collaborata dalla famiglia e da uno staff qualificato, ha consentito alle Cantine La Contea di consacrarsi ad alti livelli.
La Contea è ormai a pieno titolo un brand di riferimento nel mondo dell’enogastronomia di alta qualità della Sicilia che conquista il mondo. A Mascali c’è una cantina molto speciale che sembra un pezzo di paradiso in terra e un ristorante che è diventato un luogo iconico dell’isola, dove si può vivere un’esperienza unica, ogni piatto declina un viaggio emozionale e lo spettacolo dei luoghi incontra la pregevolezza della natura con i migliori prodotti della zona offerti alla clientela.
“Noi crediamo profondamente nell’opportunità di valorizzare le eccellenza della Sicilia, nei vari settori dell’enogastronomia e del settore vitivinicolo – evidenzia la dott.ssa Turrisi -. Noi stessi siamo produttori di vini sull’Etna e per noi è un orgoglio la possibilità di produrre questi vini con l’attenzione che meritano”.
Taurmè Day, ricordiamo, è in programma al Palazzo dei Congressi di Taormina il 23 marzo, dalle ore 10.30 alle 19. Ad attendere il pubblico con una kermesse di assoluto rilievo gli organizzatori Giuseppe Miuccio, Antonio Spartà e Alessandro Granata, con Luca Miuccio, che cura l’aspetto gastronomico dell’evento. Il Taurmè Day è pronto a creare una suggestiva interazione di puro gusto tra i produttori delle principali filiere agroalimentari e i consumatori, valorizzando i prodotti biologici di Taurmè e i piccoli produttori, custodi di qualità e autenticità, attraverso le migliori eccellenze della tavola.