HomeEuronewsGli 80 anni dalla liberazione del campo di sterminio di Auschwitz

Gli 80 anni dalla liberazione del campo di sterminio di Auschwitz

Ad Auschwitz-Birkenau sono in corso i preparativi per l’ottantesimo anniversario della liberazione del campo di concentramento e sterminio nazista da parte delle truppe sovietiche dell’Armata Rossa. La cerimonia di commemorazione avrà luogo il 27 gennaio e vedrà la partecipazione di sopravvissuti all’Olocausto, ospiti internazionali e autorità polacche.

“Le commemorazioni principali, alle 16, inizieranno in una tenda appositamente costruita sopra il cancello principale del campo di Auschwitz-Birkenau, la famigerata Porta della Morte. Davanti a questo cancello si trova un vagone ferroviario storico. Questi vagoni venivano utilizzati dai tedeschi per deportare ad Auschwitz persone provenienti da quasi tutta l’Europa occupata”, ha spiegato Paweł Sawicki, vice portavoce del Museo di Auschwitz-Birkenau.

“Stimiamo che ci saranno circa 50 persone con noi. I capi delle delegazioni statali e i rappresentanti di varie organizzazioni internazionali saranno oltre 60. Saranno presenti anche ospiti di molte istituzioni che si occupano della conservazione e della cura di vari siti commemorativi e musei. Ascolteremo le parole dei sopravvissuti, cosa estremamente importante. Non ci saranno discorsi di politici”, ha aggiunto Sawicki.

All’inizio del mese, il governo polacco ha rilasciato una dichiarazione in cui garantiva che il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu non sarebbe stato arrestato se avesse partecipato alla commemorazione, nonostante il mandato della Corte penale internazionale nei suoi confronti.

Fonte: Euronews Italia

ARTICOLI CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

35,880FansMi piace
14,200FollowerSegui