TAORMINA – “Le Féministe” conquista la Francia e vince otto riconoscimenti al Champs-Elysees Film Awards di Parigi e tra i protagonisti del cortometraggio ci sono anche due artisti taorminesi: l’attore Michelangelo Antinoro e l’attrice Monica Islanda.
Il corto girato lo scorso ottobre e che tra i set utilizzati ha avuto anche Taormina e Giardini Naxos, ha conquistato 8 premi: Best Thriller, Best Director, Best Supporting Actor (Michelangelo Antinoro), Best Supporting Actress (Monica Islanda), Best Child/Young Actor (Fabio Scuderi), Best Child/Young Actress (Chiara Coco), Best Acting Duo (Totò Cascio e Michelangelo Antinoro), Best Original Score.
Doppio riconoscimento dunque per il taorminese Michelangelo Antinoro, ma Parigi consacra anche Monica Islanda, premiata come miglior attrice non protagonista. Un traguardo meritato e di grande prestigio per Monica Islanda, una stimata taorminese che è riuscita ad imporre tutto il suo talento in questa produzione scritta e diretta da Daniele Pierosara, regista, sceneggiatore e direttore della fotografia. Islanda, sempre con The Feminist – Le féministe, era stata premiata di recente anche al “Roma International Movie Awards”.
Tanta gioia per Monica Islanda che ha accolto con emozione il premio vinto al Champs-Elysees Film Awards di Parigi: “Che dire, sono meravigliosamente contenta e ringrazio tutti per questo prestigioso riconoscimento”.
“Le Féministe” si sofferma su un tema sociale molto importante che è quello, di stretta attualità, della violenza psicologica e dunque la necessità di rafforzare la lotta alla violenza in ogni sua forma. Sin da bambino Andrea ha subito violenze psicologiche da parte della madre, che odia gli uomini. Deve così combattere con i suoi demoni per trovare la redenzione. Ci riuscirà? Una trama intensa mescola suspense e gli elementi del dramma psicologico con un’atmosfera noir. Il cortometraggio, si inserisce nel filone thriller, con un’ambientazione cupa e inquietante che mira a sensibilizzare il pubblico su un tema troppo spesso ignorato.
Il corto è stato girato nell’ottobre del 2024 nei territori di Taormina, Giardini Naxos, ed anche a Letojanni, Fiumefreddo di Sicilia e Viagrande. E dopo il successo ottenuto al “Roma International Movie Awards” adesso è arrivata la straordinaria ribalta in terra transalpina al Champs-Elysees Film Awards di Parigi.