HomeTurismo & LifestyleLeonardo Hotels: "Nuove aperture in Italia". Riflettori anche su Taormina

Leonardo Hotels: “Nuove aperture in Italia”. Riflettori anche su Taormina

Rimangono accesi i riflettori delle big company internazionali dell’hotellerie su Taormina. La capitale siciliana del turismo viene valutata con attenzione nell’ambito dei piani di Leonardo Hotels. Il gruppo con sede a Berlino ha archiviato un ottimo 2024 caratterizzato da numeri importanti, con un margine di crescita del 12% rispetto all’anno precedente e adesso segue con interesse nuove opportunità delle “top destination” del turismo in Italia.

“Nonostante la concorrenza globale e le problematiche legate ai prezzi, “l’Italia è sempre l’Italia” e nella nostra vision resta una delle due o tre migliori destinazioni nel mondo. Ecco perché andiamo avanti ad investire: sia nelle top destination, che secondo noi non hanno esaurito la loro capacità di accoglienza di alta gamma, sia in destinazioni “minori” ma di uguale fascino e interesse internazionale”, ha dichiarato Raphael Carmon, Country general manager Italia, Francia e Ungheria a Pambianco.

Il 2025 – come evidenziato anche da Business Mobility Travel – è destinato ad ampliare gli orizzonti nel Bel Paese di Leonardo Hotels, che ha intenzione di fare nuovi investimenti, a maggior ragione sulla base dei risultati positivi degli ultimi 12 mesi che hanno fatto registrare un indice di occupazione delle camere nelle strutture del gruppo vicina all’85%.

Si partirà, intanto, dal Nyx Hotel Rome by Leonardo Hotels, poi il Leonardo Boutique Rome Monti, sempre nella Capitale, e Master Collection in zona Fontana di Trevi. Ma Leonardo Hotels guarda oltre Roma e valuta con interesse il suo approdo in altre mete di primo piano dell’hospitality in un ventaglio di opzioni che potrebbe comprendere anche Taormina.

Se dovesse presentarsi l’opportunità giusta Leonardo potrebbe decidere di muoversi nella località siciliana, con alcuni intermediari e operatori del settori che nel frattempo si sarebbero già attivati in questa direzione per proporre un investimento. D’altronde Taormina è la meta di riferimento del turismo in Sicilia e più in generale la destinazione principale dell’ospitalità ricettiva nel Sud Italia, con una clientela che per l’85% è straniera, la presenza sempre più radicata dei top brand del lusso nel territorio e una clientela alto spendente (Stati Uniti in primis) con importanti margini di crescita previsti per il 2025.

“Siamo reduci da un anno record per noi grazie alle presenze di turisti stranieri che sono proseguite con grandi numeri nel 2024″, ha sottolineato Carmon a Pambianco e i prossimi mesi potrebbero spalancare nuove porte, con l’Italia al centro delle strategie.

Leonardo Hotels, con sede a Berlino, con i suoi alberghi è presente in Germania, Austria, Svizzera, Polonia, Repubblica Ceca, Ungheria, Romania, Spagna, Francia e Italia. Con operazioni in 10 paesi e 48 destinazioni, il portafoglio alberghiero conta su 110 hotel con più di 18.000 camere. La famiglia del marchio è composta da Leonardo Hotels, Leonardo Royal Hotels, Leonardo Boutique Hotels, NYX Hotels by Leonardo Hotels e Leonardo Limited Edition. Situati in posizione centrale, sono noti per l’alta qualità e gli standard di servizio, così come per l’elegante design degli interni con un tocco regionale.

Leonardo Hotels Central Europe fa parte del Fattal Hotel Group, fondato nel 1998 da David Fattal. Il portfolio del marchio include: Leonardo Hotels, Leonardo Royal Hotels, Leonardo Boutique Hotels, NYX Hotels by Leonardo Hotels, Leonardo Limited Edition, Jurys Inn, Herods, U Hotels, 7 Minds, Rooms by Fattal, Fattal Terminal, Master Collection e Switch up. Il gruppo alberghiero israeliano è quotato alla Borsa di Tel Aviv (Tase).

ARTICOLI CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

35,880FansMi piace
14,200FollowerSegui