TAORMINA – La Città di Taormina continua ad attrarre personalità internazionali che decidono di investire qui per finalità commerciali o residenziali. Ed è proprio quest’ultima la scelta, di vita, che ha fatto l’ex primo ministro della Russia, Michail Michajlovič Kas’janov (Kasianov).
Kasianov – come appreso in esclusiva da TaorminaNews24 – ha acquistato due immobili di alto pregio a Taormina: una splendida villa di lusso a Taormina, ed un altro edificio poco distante, entrambi con vista mozzafiato che domina la baia di Mazzarò.
L’iniziativa parte nel 2021 con i primi contatti con le rispettive proprietà. E’ allora che Kasianov ha avviato le interlocuzioni e le relative procedure per le acquisizioni e, quindi, per potersi trasferire a Taormina con la moglie Irina. Il percorso procedurale, a quanto pare, ha incontrato anche alcune difficoltà sul piano autorizzativo, risoltesi soltanto adesso. Lungaggini e criticità, che si sono trascinate sino ai mesi recenti, non hanno però scoraggiato Kasianov che non ha desistito dalla sua volontà di investire nella Perla dello Ionio.
Alla fine è arrivata la definizione degli atti. Il politico russo ha investito in maniera decisamente importante a Taormina. Nel dettaglio – come appreso in esclusiva da TN24 – ha portato a compimento l’acquisizione di una villa di lusso da una stimata famiglia originaria di Messina per un valore di 4 milioni e 900 mila euro (di cui 4 milioni 610 mila euro relative alle unità immobiliari urbane e 290 mila euro relative ad un terreno pertinenziale, inclusa area urbana). Mentre un’altra acquisizione ha riguardato un complesso sito sempre in zona, rilevato dalla proprietà (originaria di Catania) per un valore di Un milione e 250 mila euro. L’impegno economico complessivo, formalizzato a Taormina dall’ex premier russo, comprensivo di ulteriori oneri, ammonterebbe a circa 6 milioni e mezzo di euro.

Michail Kasianov ha una storia politica di assoluto rilievo e prestigio nel suo Paese. E’ una figura molto stimata per le sue qualità politiche ed umane. E’ stato, soprattutto, primo ministro della Russia dal 2000 al 2004. In precedenza, era stato primo vice primo ministro nel 2000 e ministro delle finanze dal 1999 al 2000. Durante gli anni 1990, ha lavorato nell’amministrazione del presidente Boris Eltsin in diverse posizioni prima di unirsi poi alla prima amministrazione del presidente Vladimir Putin. Ha il grado civile di consigliere di Stato effettivo della Federazione Russa di 1ª classe.
Da quando ha lasciato il governo per disaccordi sulla politica economica, è diventato uno dei principali oppositori del presidente Putin ed un leader dell’opposizione. Kasianov è stato candidato nel 2008 all’elezione del presidente della Russia, ma durante la campagna elettorale gli è stata negata la partecipazione per motivi politici. Nel 2010, ha co-fondato la coalizione Partito della Libertà Popolare (“Per la Russia senza illegalità e corruzione”) ed è diventato uno dei leader del partito. È stato un oratore molto attivo durante le proteste russe del 2011-2013 per elezioni eque. Dal 2015 è leader del partito politico Partito della Libertà Popolare (Parnas), alleatosi, tra l’altro, a suo tempo (nel 2016) con Aleksey Navalni, altro oppositore di Putin che è poi deceduto in tragiche circostanze il 16 febbraio 2024 in Siberia. In precedenza, nel periodo 2005-2007, è stato uno dei leader della coalizione di opposizione L’Altra Russia e del movimento di protesta democratica.
La contrapposizione di Kasianov a Putin lo ha portato, insomma, ad assumere una posizione coraggiosa che, per forza di cose, lo ha costretto ad allontanarsi dalla Russia e a vivere con la famiglia all’estero. E la scelta è ricaduta sull’Italia e la bellissima Taormina, la cittadina siciliana riconosciuta e ammirata nel mondo tra le capitali internazionali del turismo.
Riproduzione riservata © Copyright TaorminaNews24