TAORMINA – Fine anno con il “botto” nel lusso a Taormina. Bernard Arnault, secondo informazioni raccolte in esclusiva da TN24, si sarebbe mosso per un altro colpo clamoroso nella capitale siciliana del turismo.
Avevamo anticipato il 27 settembre scorso e poi il 3 ottobre scorso possibili nuove sorprese in arrivo sul fronte delle acquisizioni da parte di Lvmh a Taormina, nell’ottica di investimenti volti a rafforzare l’offerta di alto livello della multinazionale francese. Detto, fatto.
“The king of luxury”, ben coadiuvato dai suoi manager e collaboratori, si conferma, ancora una volta, molto attento all’opportunità di consolidare la presenza del suo gruppo nella Perla dello Ionio, meta ormai di riferimento per la clientela internazionale nel turismo e nel commercio di alta qualità nel Sud Italia.

Secondo quanto risulta a TN24 il gruppo Arnault avrebbe rivolto la propria attenzione sull’acquisizione di un immobile di pregio nella baia di Mazzarò, un fabbricato che si affaccia sulla splendida spiaggia taorminese. E in quell’area c’è l’Hotel Villa Sant’Andrea, quindi si tratterebbe di un investimento ideale per ampliare l’offerta della struttura alberghiera, gioiello (insieme al Grand Hotel Timeo) dell’hotellerie di lusso di Belmond, acquisita nel 2019 da Lvmh e vanto per la città nel panorama dell’hospitality a 5 stelle.
L’iniziativa andrebbe a riguardare un complesso particolarmente strategico per potenziare la proposta dell’Hotel Villa Sant’Andrea. Si parla di uno sforzo ancora una volta importante in termini di disponibilità a concretizzare questa acquisizione, con un investimento che stando alle relative valutazioni immobiliari si potrebbe attestare sui 5 milioni di euro circa. Non ci sono, tuttavia, conferme in tal senso.
In attesa di capire se l’affare si concretizzerà, al netto dei numeri, la certezza è quella della valenza indiscutibile che avrebbe questa nuova iniziativa, sia per rafforzare i piani del brand Lvmh sia, di riflesso, per il territorio stesso, che può schierare, al servizio dei propri visitatori, una delle migliori hotellerie presenti in Italia.
Monsieur Arnault punta forte su Taormina, ormai consacrata a realtà di assoluto rilievo nelle politiche aziendali del gruppo francese nel Bel Paese. La compagnia transalpina controlla ad oggi quasi 2/3 del mercato della moda e del lusso a livello globale. In Italia, nel Mezzogiorno, la destinazione dove Lvmh ha investito in questi anni con grande convinzione e lungimiranza a Taormina, dove il gruppo transalpino possiede due incantevoli hotel di lusso (Villa Sant’Andrea e Timeo), tre boutique grandi firme con i marchi Louis Vuitton, Dior e Loro Piana, con la presenza, inoltre, in Corso Umberto del primo Louis Vuitton Cafè in Italia inaugurato nel 2023.
E attenzione perché non finisce qui. Il fondatore, chairman e Ceo di Lvmh non si ferma. Altra sorpresa in arrivo sotto l’albero di Natale? Stay tuned…