TAORMINA – La dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo di Taormina, prof.ssa Carla Santoro, è intervenuta ai microfoni di TN24 per fare il punto sull’anno scolastico in corso nei plessi della Perla dello Ionio, in centro e nelle frazioni, ma anche per parlare delle prospettive di questo ambito fondamentale per la comunità.
“L’anno scolastico – spiega la prof.ssa Santoro a TN24 – è iniziato bene, abbiamo messo in campo tante attività per gli studenti, molti progetti finanziati dal Pnrr e che riguardano soprattutto le nuove tecnologie. I ragazzi devono essere pronti a saperle utilizzare ma vale anche per il personale scolastico. Stiamo lavorando, inoltre, sulla conoscenza della lingua inglese, vari corsi ed anche lo sport. Per quanto concerne i risultati invece voglio sottolineare che quest’anno le prove invalsi hanno registrato risultati superiori alle medie regionali, andiamo avanti e speriamo di superare anche le medie nazionali”.
“Dal punto di vista strutturale le scuole rimangono, invece, carenti. Mi pare di capire che si intende realizzare un polo scolastico al Capalc, e che nel frattempo saranno attuati interventi soltanto necessari in questa fase transitoria sino a quando non si raggiungerà la meta della nuova scuola nell’ex Convitto Albergo. Io non ci sarò a vedere questa bella scuola quando sarà pronta, per me rimarrà il sogno di poter dirigere una scuola perfettamente funzionale. E’ importante che le nuove generazioni possano avere edifici idonei, che migliorando l’apprendimento e sono fondamentali per garantire la sicurezza al 100% a tutta la popolazione scolastica”.
La dirigente si è poi soffermata sugli sviluppi della situazioni su vari fronti: dal futuro della scuola dell’infanzia di Taormina che si appresta a cambiare sede, alla palestra da rendere funzionale presso le scuole a Trappitello e i lavori in corso per il nuovo plesso a Mazzeo.
Carla Santoro ha affrontato, nel tempo, tante criticità ed alcune ancora oggi in attesa di una svolta definitiva. Si è assunta non poche responsabilità sulle scuole, meritandosi sul piano professionale e umano la stima e l’apprezzamento delle famiglie. Ha rappresentato e continua ad essere un autorevole punto di riferimento sul piano educativo e sociale in questo territorio: “Devo dire che in questi anni non siamo mai rimasti soli – evidenzia la prof.ssa Santoro a TN24 -, i genitori hanno sempre collaborato, rendendosi disponibili a fare la loro parte, insegnanti volenterosi fanno il possibile e collaboratori e collaboratrici sono impegnati a loro volta per il raggiungimento degli obiettivi. Abbiamo uno staff altamente qualificato e formato e preparato ad affrontare da tutti i punti di vista le problematiche della scuola. Ci auguriamo che le Amministrazioni comunali facciano di più e sempre meglio. Avere edifici scolastici migliori e più sicuri è una sfida per il futuro ed è quello che auspicano le famiglie e noi dirigenti, non solo per una questione di responsabilità ma anche dal punto di vista umano”.