TAORMINA – Al via dal 7 dicembre, sino all’8 gennaio, la mostra “I colori dello stupore – Il Grand Tour a Taormina” e su questo evento e sulle prospettive per i palazzi storici della città si è soffermato ai microfoni di TN24, il presidente del Consiglio comunale, Pinuccio Composto.
“L’Amministrazione De Luca – ha dichiarato Composto a TN24 – si è impegnata nel periodo invernale per fare tante manifestazioni e uno di questi appuntamenti è la mostra “I colori dello stupore”, che coniuga la storia di Taormina, dal punto di vista turistico, con quella che è stata anche la storia dei taorminesi stessi. Un ringraziamento va ai collezionisti che hanno messo a disposizione le loro opere, gratuitamente, per un mese. Ringrazio il prof. Vincenzo D’Arrò, che ha curato la mostra in tutti i suoi aspetti, ma anche Cettina Rizzo, stimata taorminese che ha dato una grande mano d’aiuto ed Elena Martorana, “madrina” di questa mostra, ed insomma tutti coloro che hanno dato supporto per la realizzazione di questa esposizione”.
“Il sindaco ha già dato un segnale immediato, a partire dal Palazzo dei Congressi, reso agibile con i lavori che non erano mai stati fatti, e poi così anche con il Palazzo Corvaja, riaperto al pubblico in piena sicurezza e con la previsione di ulteriore interventi per completare tutto. Dal 2025 avremo una società partecipata che darà una gestione manageriale e professionale a questi siti storici. I palazzi avranno un’attenzione particolare per essere mantenuti e gestiti con quella professionalità che sinora, negli anni passati, è mancata”.