TAORMINA – “Stiamo avviando le attività per le progettazioni future di Taormina. In questo contesto rientra la progettazione strategica. Vogliamo riprendere alcuni percorsi e il porto turistico è un elemento sul quale noi punteremo e riprenderemo le nostre strategie. Ora è fondamentale avere un braccio operativo che sia all’altezza di questa grande scommessa, già a partire dal 2025”. E’ l’annuncio a sorpresa del sindaco, Cateno De Luca.
Dopo quasi 20 anni dal “no” a suo tempo opposto dal Consiglio comunale all’opera localizzata a Villagonia che vedeva due privati in gara, ora il Comune, con l’esecutivo in carica, vuole avviare un nuovo iter per la realizzazione di un approdo turistico nella baia taorminese.
“E’ arrivato il momento delle scommesse per Taormina, opere strategiche che non si possono esaurire in 5 anni e da portare avanti da qui ai prossimi 10 anni. Stiamo preparando un piano strategico comunale e un piano di area vasta, obiettivo discusso con l’Unione dei Comuni.
“Vogliamo innescare – ha detto De Luca – un meccanismo che io ho definito del “progetto chiavi in mano”. Vi rendete conto se saremo nella capacità di progettare e acquisire un’opera cantierabile come un porto turistico? Avremo la fila dei privati pronti a finanziare l’opera. Non verrebbe mai ad investire senza la certezza dei procedimenti amministrativi, ecco perché bisogna lavorare sulla macchina amministrativa, da rivoluzionare e rendere efficiente. Bisogna avere progettazioni cantierabili, confrontandoci con l’altro ente pubblico nell’acquisire i pareri. Poi sarà il Comune, a quel punto, a lanciare la sfida per una strategia innovativa di valorizzazione del patrimonio e quindi del territorio”.