“A destra la legalità non è mai stata un valore. Berlusconi e la sua traiettoria politica hanno separato etica e politica. E sempre accaduto almeno da lui in poi che a destra questo tema incida poco sui risultati elettorali, a differenza del nostro campo”. Queste le parole in una intervista a “Il Manifesto”, del segretario di Sinistra Italiana, Nicola Fratoianni,
“L’astensione continua a crescere perché la gente continua a non incontrare nella politica risposte alla propria condizione. Quando non riesci a modificare la condizione materiale delle persone, molti finiscono per pensare che non votare non serva più a niente. Questo problema ci riguarda. Ha a che fare con la qualità della proposta da portare avanti. Per questo siamo stati premiati e per questo dobbiamo alzare il tiro dell’ambizione, perché serve restituire la speranza: a questo serve la politica”.
E sul centrosinistra: “Che serva una dimensione stabile lo diciamo da tempo. Per quel che ci riguarda lo diciamo da prima delle elezioni politiche, quando si è compiuto il suicidio che ha portato Meloni al governo. Se tocca al Pd convocarlo non lo so, l’importante è che si faccia. Abbiamo bisogno di costruire alternativa nella relazione tra di noi e nel rapporto col paese, perché venga percepita come credibile, auspicabile, desiderabile”.