HomePALATO DiVINOVincenzo Abagnale, il "re" del dolce dal sapore contemporaneo e innovativo

Vincenzo Abagnale, il “re” del dolce dal sapore contemporaneo e innovativo

TAORMINA – La stagione 2024 conferma il talento riconosciuto ormai in ambito internazionale di un top player del gusto a Taormina. Stiamo parlando di Vincenzo Abagnale, Executive Pastry Chef del Ristorante Principe Cerami, presso il San Domenico Palace di Taormina, un Hotel Four Seasons. I suoi dolci hanno deliziato ospiti provenienti da tutto il mondo che hanno potuto apprezzare prelibatezze di alta qualità in un contesto che è per eccellenza la “casa del lusso” e della buona ospitalità nella Perla dello Ionio.

“Il passato è passato ma il passato è anche il passato. In effetti il passato è quello da cui veniamo, quello che ci ha formati, ma adesso siamo nel presente e dobbiamo guardare avanti per migliorare sempre quello che siamo e quello che facciamo”, è il suo motto.

Dal 2021 in Four Seasons, Abagnale, originario di Gragnano (Napoli) nonostante la giovane età, a 34 anni vanta già un curriculum di grande valenza professionale, con esperienze passate al Mirazur Restaurant, Menton, Francia; Rossellini’s at Palazzo Avino, Ravello, Italia; Del Cambio, Torino, Italia; Le Chalet D’Adrien in Verbier, Svizzera.

Quello che può sembrare un classico inizio di carriera, con gli studi all’alberghiero (ha studiato all’I.P.S.S.A.R. Raffaele Viviani di Castellammare di Stabia) e i primi passi nei ristoranti vicino casa, è diventato presto un percorso che lo ha indirizzato verso l’eccellenza culinaria. Una palestra di vita e di mestiere per spiccare il volo verso orizzonti di primo piano.

L’impronta è fin da subito gourmet e dopo le prime esperienze in cucina, nella sua terra natìa, si sposta in Svizzera, dove inizia la sua carriera da pasticcere presso “La table d’Adrien”, il ristorante stellato de “Le Chalet d’Adrien”.

La pasticceria è un amore che Vincenzo aveva da sempre e che qui ha iniziato a sviluppare con rigore ed eleganza, tanto ricercata da lui. Dopo aver imparato ogni tecnica, con estrema precisione, continua a formarsi, arricchendo la sua visione internazionale.

Vincenzo non si può definire un pasticcere tradizionale o territoriale, è un pasticcere che abbraccia una visione internazionale portando in ogni sua creazione leggerezza e raffinatezza.

La svolta nel suo percorso arriva quando diventa Chef Pasticcere presso il Ristorante Rossellini’s, in Costiera Amalfitana, dove viene notato e invitato a far parte della brigata del celebre Ristorante Mirazur in Francia. Qui Vincenzo trascorre quattro anni splendidi, ricchi di soddisfazioni e soprattutto di grandi traguardi per il noto Ristorante, tra cui l’arrivo di 3 stelle Michelin e il premio “The World’s 50 Best Restaurants”.

Nel 2021 Four Seasons è approdata in Sicilia e ha firmato la riapertura in grande stile dell’Hotel San Domenico Palace, un albergo simbolo di Taormina e della Sicilia che sa accogliere e coccolare turisti di tutto il mondo. Un hotel che sotto la gestione Four Seasons sta vivendo una stagione di grande rilancio, oggi viene considerato una struttura top dell’hotellerie italiana e può contare su uno staff fatto di eccellenze nel proprio campo. Vincenzo Abagnale si sta dimostrando, a pieno titolo, una di queste eccellenze.

Abagnale ha iniziato la sua nuova avventura all’interno del San Domenico Palace, Taormina, un Hotel Four Seasons con tanta voglia di far bene. Dedizione e talento hanno subito fatto la differenza. La cultura siciliana e la sua si accomunano e qui Vincenzo si sente a casa, in Sicilia si è stabilito e ha creato la sua famiglia. Ma soprattutto è riuscito a portare da queste parti la sua esperienza declinandola al meglio con la cultura, le tradizioni e le prelibatezze della Sicilia.

Abagnale ha messo in campo un religioso rispetto verso gli ingredienti ed è riuscito a dare linfa alla sua sfida personale, riuscendo da un lato a rispettare questa terra ma, al contempo, anche andando contro corrente, cogliendo cioè l’essenza piena della Sicilia non in chiave tradizionale bensì innovativa. Vincenzo Abagnale oggi porta in tavola una pasticceria leggera e fresca, tutta da scoprire, da vivere e da gustare. Se al primo boccone non si riesce a decifrare quello che è il dessert, durante la degustazione tutto si svela: nella sua pasticceria un elemento di rottura viene sempre usato come chiave di lettura del dolce, sorprendendo i sensi. Tutto è armonico ma c’è sempre un elemento che porta il dessert ad essere ricordato. Tra i dolci più acclamati il suo “Bronte – Tokyo” che nasce dall’incontro tra prodotti locali come il cremoso di pistacchio e il sorbetto al limone e prodotti orientali che sorprendono il gusto, in questo caso la salsa di soia e il miso giallo. “Di fiore in fiore” invece vede l’unione della dolcezza del miele con l’acidità dello yuzu e la freschezza della menta, portando chiunque lo gusti in un’altra dimensione.

Vincenzo Abagnale delizia ogni ospite del San Domenico Palace, Taormina, un Hotel Four Seasons, e con la qualità davvero eccezionale dei suoi dolci consente ai visitatori della struttura e di questa città di vivere una vera experience e di portare un ricordo speciale nel proprio cuore. E’ un autentico viaggio del gusto, sul binario di un dolce dal sapore contemporaneo e innovativo.

ARTICOLI CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

35,880FansMi piace
14,200FollowerSegui