HomeTurismo & LifestyleLvmh: 2 mila assunzioni in Italia entro il 2025. Taormina sempre più...

Lvmh: 2 mila assunzioni in Italia entro il 2025. Taormina sempre più strategica

Dopo l’operazione dell’ingresso in Moncler, Lvmh non si ferma e punta in modo sempre più deciso sull’Italia, interessata da 200 milioni di investimenti. Lo rivela con un ampio approfondimento sul Corriere della Sera, Stefano Montefiori, corrispondente da Parigi del CorSera.

“Il gruppo Lvmh – ha spiegato Montefiori – entra nella holding di controllo del marchio Moncler e offre un nuovo esempio di quanto il colosso del lusso più importante del mondo rivolga il suo interesse verso l’Italia. A ogni mossa delle grandi famiglie del capitalismo francese nel nostro Paese, peraltro, non mancano le voci di quanti guardano con sospetto o almeno con un po’ di fastidio allo shopping d’Oltralpe, come se le aziende italiane fossero sempre vittime degli intenti predatori del vicino più potente”.

“Il mondo del lusso conosce una fase di rallentamento globale dopo l’euforia post-pandemia, dovuto soprattutto alle difficoltà dell’economia cinese, e anche il gruppo Lvmh nel luglio scorso ha pubblicato conti semestrali meno brillanti del solito, con un giro d’affari di 41,7 miliardi di euro (-1%)”, continua il Corriere della Sera.

Viene, quindi, evidenziato come Bernard Arnault voglia puntare con sempre maggiore decisione sull’Italia per lo sviluppo e la crescita della sua multinazionale: “In Italia così viene mantenuto e rafforzato l’obiettivo, annunciato nel 2023, di assumere oltre duemila persone nelle professioni artigianali entro il 2025, il che conferma l’importanza strategica del savoir faire italiano nelle attività del gruppo. Nel 2023, Lvmh ha presentato alcuni dei suoi mestieri a 1.531 studenti delle scuole medie in collaborazione con otto maison del gruppo, tra cui Fendi. Poi c’è la presenza di Lvmh e del fondo L Catterton nel capitale di Tod’s, cosa che permette alla famiglia Della Valle di uscire dalla Borsa. L Catterton gravita nell’orbita francese, con «un rapporto speciale con Lvmh e la sua famiglia di marchi, con entrambe le organizzazioni che collaborano attivamente in aree quali l’analisi dei consumatori, le strategie dei brand, l’espansione del retail e le economie di scala attraverso il portafoglio collettivo». L Catterton è nato nel 2016 dalla fusione delle attività di private equity di Catterton in America del Nord e in America latina, con quelle di L Capital — il braccio finanziario della famiglia Arnault — in Europa e in Asia”.

Tra le località italiane dove Arnault ha investito, appare sempre più strategica la presenza della galassia Lvmh nella Città di Taormina, dove la multinazionale del lusso è titolare dal 2019 di due hotel di lusso (Hotel Timeo e Villa Sant’Andrea) e ha avviato, inoltre, le boutique Dior (2021), Louis Vuitton (2023) e Loro Piana (2024) e il primo Louis Vuitton Cafè d’Italia (nel 2023) e non si escludono altre iniziative per il futuro.

ARTICOLI CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

35,880FansMi piace
14,200FollowerSegui