HomePoliticaGiardini Naxos, un esperto affianca l'assessore Cantello per la svolta sul bilancio

Giardini Naxos, un esperto affianca l’assessore Cantello per la svolta sul bilancio

GIARDINI NAXOS – Il Comune si Giardini Naxos, si dota di un esperto in materia economico finanziaria e sceglie il prof. Angelo Scandura. Docente di diritto e contabilità degli Enti Locali dell’Università di Catania, Scandura è uno stimato professionista che tra l’altro si è fatto apprezzare per il suo lavoro anche al Comune di Taormina. Scandura affianca così l’assessore Ivano Cantello, luogotenente della Guardia di Finanza, anche lui esperto in materia economico finanziaria, a cui il sindaco Giorgio Stracuzzi ha affidato il delicato compito di responsabile della delega alle Finanze e al Bilancio.

Si è aperta, quindi, una nuova stagione per il Comune di Giardini Naxos, dove l’obiettivo è un cambio di passo nella gestione economica e finanziaria dell’ente, partendo dall’indispensabile iniziativa concernente un azione di risanamento dei conti e di fuoriuscita dal piano di riequilibrio che si era arenata. Già il Collegio dei Revisori ha inoltrato con parere favorevole la relazione per la fuoriuscita dal piano di riequilibrio finanziaria, pronunciandosi in termini confortanti su una questione che poteva rappresentare l’ennesimo ostacolo per il riassetto dei conti di Palazzo dei Naxioti.

L’assessore al Bilancio, Cantello, unitamente al prof. Scandura, collaborato dai responsabili dell’Area Finanziaria, dal segretario generale, dai dirigenti e dal personale dell’ente, stanno concentrando i propri sforzi per approvare gli atti finanziari che potrebbero consentire una svolta nella situazione della casa municipale.

“Siamo impegnati in questa direzione lavorando con la massima trasparenza ed attendibilità, con uno sforzo che non ha orari e per il quale nessuno sta lesionando energie. Giorno e notte anche il sabato e la domenica”, ha evidenziato l’assessore Cantello”.

L’assessore Cantello vuole arrivare ad approvare il rendiconto di gestione e bilancio con il parere favorevole da parte del Collegio dei Revisori. “Va evidenziato che il Collegio Revisori viene coinvolto per la prima volta in modo propositivo nel processo e nelle procedure di formazione degli atti finanziari – conclude Cantello -, per avviare contestualmente una incisiva azione di lotta all’evasione ed aumento delle entrate, il contenimento e la programmazione della spesa, ponendo così in essere un percorso virtuoso che possa anche essere da esempio per gli altri Enti Locali Siciliani. Ma soprattutto è un passaggio che può e deve rappresentare una svolta per il Comune di Giardini Naxos e per le prospettive della città”.

ARTICOLI CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

35,880FansMi piace
14,200FollowerSegui