TAORMINA – Il primo semestre del 2024 conferma ed anzi amplia un trend che si va sempre più consolidando a Taormina. I turisti stranieri dominano nelle presenze in città e la percentuale riguardante gli italiani, già minoritaria, si va marginalizzando ulteriormente.
Nell’era pre-Covid il rapporto di presenze tra stranieri e italiani nel turismo a Taormina era di 80 a 20, poi si è arrivati all’85% di visitatori proveniente dall’estero contro il 15% di turisti interni, e adesso, al giro di boa del 2024, i turisti stranieri a Taormina aumentano ed equivalgono al 90% del movimento complessivo nelle strutture alberghiere ed extralberghiere della città. Mancano i dati di luglio e agosto, e va detto che agosto è da sempre il mese degli italiani, ma poco cambierà nell’economia di una situazione che si va cristallizzando in termini abbastanza chiari e significativi.
Gli americani guidano le “danze” del turismo a Taormina, dove il lusso sta prendendo il sopravvento nel salotto della città, rappresentando un fattore che incide sulle strategie degli operatori del settore. Gli Stati Uniti da soli, valgono il 20% del totale assoluto di visitatori e il 22% delle presenze straniere ed è una percentuale destinata a crescere nel 2025 e negli anni che verranno. Insomma Taormina è a forte trazione estera, gli italiani sono scomparsi ma nessuno sembra particolarmente preoccupato di questo crollo.
“La fortuna di Taormina l’hanno sempre fatta i forestieri, è sempre stato così. Gli italiani vadano dove vogliono”, è l’emblematico commento che ha postato sui social un noto commerciante taorminese. Con buona pace e tanti saluti ai vacanzieri nostrani.