HomeAttualità e CronacaIsola Bella, Mendolia Beach Club: "Nessun tratto di spiaggia sequestrato, l'abbiamo valorizzata"

Isola Bella, Mendolia Beach Club: “Nessun tratto di spiaggia sequestrato, l’abbiamo valorizzata”

TAORMINA – “Nessun tratto di spiaggia sequestrata e nessun passaggio precluso ai cittadini”. La struttura balneare Mendolia Beach Club, sita sulla spiaggia di Isola Bella, non ci sta alla critiche avanzate da Piero Armenti in un video pubblicato sui propri canali social, riguardante Isola Bella, e replica con fermezza alle parole dell’urban Explorer.

Sulla vicenda l’ing. Gianluca Mendolia interviene con una nota a TN24 e rimanda al mittente le contestazioni dell’urban explorer de “Il Mio Viaggio a New York”. Da Mendolia arrivano alcune precisazioni ed, in particolare, si rappresenta lo stato dei luoghi e si richiede rispetto per l’impegno della nota ed apprezzata azienda taorminese che “da oltre 50 anni lavora nel turismo in questo territorio e si è sempre valorizzata per valorizzare Isola Bella”.

“Occorre precisare – evidenzia l’ing. Mendolia – che non viene sequestrato nessun tratto di spiaggia, in quanto la battigia è ed e sempre lasciata libera al transito dei bagnanti. Sulla spiaggia non vi è alcuna ringhiera ma solo delle tende che servono a delimitare la nostra concessione dalla spiaggia libera. Inoltre abbiamo realizzato, dentro la nostra concessione seguendo le direttive della Riserva Naturale Orientata, un camminamento con dei blocchi di pietra amovibili, per dare a tutti, anche a chi a difficolta motorie, di attraversare la spiaggia in modo più agevole al fine di raggiungere l’altra estremità della spiaggia”.

“Da oltre 50 anni lavoriamo nel turismo e con tanti sacrifici e onesto lavoro, abbiamo sempre cercato di valorizzare la spiaggia dell’Isolabella mettendo a disposizione di tutti, Autorità e fruitori delle bellezze dell’Isolabella. Le nostre attrezzature e conoscenze per cercare di fare squadra al fine di perseguire l’obiettivo comune, quello dì dare maggiore risalto alle bellezze del nostro territorio”.

“Basta scendere all’Isolabella – conclude Mendolia – per constatare di persona come sono realmente le cose, prima di dare adito a delle insinuazioni prive di fondamento e far passare noi operatori economici come dei delinquenti che depredano il territorio”.

ARTICOLI CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

35,880FansMi piace
14,200FollowerSegui