HomePoliticaAsm Taormina: ''Facciamo chiarezza sul vecchio pozzo Sifone, acqua non poteva essere...

Asm Taormina: ”Facciamo chiarezza sul vecchio pozzo Sifone, acqua non poteva essere immessa in rete”

TAORMINA – Asm Taormina torna a soffermarsi sul vecchio pozzo di Sifone e in una nota parla di “chiarezza sulle analisi e smentite rispetto a delle fake news circolate sui social”. 

Per non confondere la cittadinanza rispetto a delle analisi pubblicate sui social e condivise in alcuni gruppi e che qualcuno vorrebbe attribuire al vecchio pozzo Sifone – fa sapere il presidente di Asm, Giuseppe Campagna – da una verifica certificata anche dal tecnico incaricato, ing. Indelicato, si evince che l’esito delle analisi datate 12/03/2012 è positivo (l’acqua risultava potabile), ma considerata la data il campione riportato come “sifone ingresso” si riferisce certamente all’arrivo nel serbatoio Sifone della sorgente sifone, in quanto, a quella data, il pozzo Sifone, infatti, non era stato realizzato”.

Ci corre l’obbligo evidenziare invece che le uniche risultanze di esami riferite al vecchio pozzo Sifone che abbiamo rinvenuto tra gli archivi comunali fanno riferimento al 06/09/2013 con prelievi eseguiti  il 21‐08‐2013 (parametri chimico fisici e microbiologici) e sono riferite a 2 punti di prelievo: Punto 1 galleria drenante; Punto 2 non identificato (verosimilmente, in base alla data ed alla vicinanza con il punto 1, sono riferiti al vecchio pozzo Sifone realizzato in quell’anno). I dati della galleria drenante (punto 1) sono fuori norma per i valori chimici ed a norma per quelli microbiologici. L’acqua poteva essere immessa in rete attraverso miscelazione con acqua a bassa concentrazione di ione ammonio. Il campione del punto 2 (vecchio pozzo Sifone) invece non risulta essere potabile a causa della presenza di azoto ammoniacale fuori limite, ma soprattutto, per la presenza di coliformi totali. L’acqua non poteva essere immessa in rete”.

Tali dati – spiega il presidente Campagna – sono il risultato delle verifiche che abbiamo effettuato. Invece di diffondere sui social analisi che non hanno nulla a che vedere con il vecchio pozzo Sifone e che mirano solo a confondere l’opinione pubblica o a smentire quanto dimostrato finora, invitiamo chiunque abbia documenti utili per ricostruire la storia del vecchio pozzo a renderli pubblici. Noi, nell’interesse di tutta la comunità di Taormina, abbiamo fatto eseguire dei prelievi sia sul nuovo pozzo che su quello vecchio. Le ultime analisi, sia chimico che microbiologiche effettuate direttamente al pozzo vecchio ed al pozzo nuovo in contrada Sifone hanno dato come esito la potabilità dell’acqua”. 

ARTICOLI CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

35,880FansMi piace
14,200FollowerSegui