HomePoliticaClamoroso a Taormina, il Comandante Lo Presti trasferito all'Area Tecnica: ora le...

Clamoroso a Taormina, il Comandante Lo Presti trasferito all’Area Tecnica: ora le vie legali

TAORMINA – Si chiude con un altro colpo di scena il cerchio sul “terremoto” che ha investito la Polizia locale di Taormina. L’ormai ex Comandante della Polizia locale, Daniele Lo Presti, dopo l’atto con il quale viene revocata la sua nomina avvenuta nel marzo 2023, è stato adesso trasferito ad un nuovo ufficio nell’ambito delle disposizioni per il personale del Comune, con relativa nota a firma del segretario generale Giuseppe Bartorilla. L’atto avente ad oggetto “Assegnazione risorse umane alle aree organizzative ed al servizio di Polizia locale” contempla, infatti, una ricollocazione a nuovo ufficio per Lo Presti.

L’ex Comandante viene tolto dal Servizio di Polizia locale e assegnato adesso all’Area Tecnica (all’Ufficio Tecnico per intendersi), in un settore dove i compiti dirigenziali sono stati assegnati con posizione di Funzionario EQ (elevata qualificazione) – responsabile di Area a Vincenzo Barbagallo. E tra i dipendenti dell’ente assegnati all’Area Tecnica c’è anche Daniele Lo Presti, “Funzionario EQ con decorrenza dall’1 ottobre 2024”. Di fatto, Lo Presti al momento è in congedo parentale sino al 30 settembre, poi dovrebbe tornare in servizio e lo attenderebbe “l’amaro” passaggio da Comandante di Polizia locale a semplice componente dell’Area Tecnica. Una beffa nella beffa per Lo Presti, che ha perso la posizione di Comandante della Polizia locale, con l’avvenuta soppressione del Corpo di Polizia locale, ora trasformato in Servizio di Polizia locale. Il nuovo dirigente di riferimento dell’area amministrativa concernente la Polizia locale sarà il segretario generale Bartorilla e sempre nelle scorse ore il sindaco Cateno De Luca ha nominato il nuovo responsabile del Servizio di Polizia locale, individuato nel vicecomandante Giuseppe Cacopardo, che diventa quindi la figura incaricata di coordinare le attività operative degli agenti di PL.

A questo punto non è difficile presupporre che la contesa tra De Luca e Lo Presti, o più in generale il braccio di ferro tra l’Amministrazione e il Commissario Lo Presti, sia destinato ad approdare nelle aule di tribunale. Con molta probabilità, Lo Presti andrà per le vie legali per difendere la sua posizione, nel tentativo di opporsi alla bufera che lo ha investito e quindi avverso alle decisioni dei vertici di Palazzo dei Giurati, che hanno soppresso il Corpo di Polizia locale e hanno “spedito” l’ex Comandante all’Ufficio Tecnico. In pochi mesi a Taormina sono state azzerate le massime cariche della Polizia locale: a febbraio era arrivata la decisione della Giunta di non rinnovare il rapporto con l’allora vicecomandante Alessandro Munnia e adesso – dopo la soppressione del Corpo di PL – è stato revocato l’incarico di Comandante a Daniele Lo Presti, che non sarà nemmeno responsabile del Servizio. La tempesta è approdata all’atto conclusivo con il trasferimento di Lo Presti all’Ufficio Tecnico. Ora si va verso un’altra battaglia, destinata ad andare in scena sul terreno spigoloso della materia legale e giudiziaria , con Lo Presti pronto a fare le sue mosse e a passare al contrattacco.

ARTICOLI CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

35,880FansMi piace
14,200FollowerSegui