HomeAttualità e CronacaAltro blitz del sindaco di Taormina alle Naumachie con la Soprintendenza: "Basta...

Altro blitz del sindaco di Taormina alle Naumachie con la Soprintendenza: “Basta abusivismi”

TAORMINA – Nuovo blitz del sindaco di Taormina, Cateno De Luca, alle Naumachie. Il primo cittadino si è recato questa mattina nel sito archeologico insieme alla Soprintendente ai Beni Culturali e Ambientali di Messina, l’arch. Mirella Vinci.

Erano presenti insieme a loro i funzionari delle Belle Arti e del Comune di Taormina per un sopralluogo che è servito a fare il punto sulla situazione del bene che è stato oggetto nei giorni scorsi di una denuncia pubblica da parte di De Luca. Con il sindaco erano presenti, tra gli altri, l’esperto Massimo Brocato, il vicesindaco Antonio Lo Monaco, il consigliere comunale Antonio Gullotta e i responsabili degli uffici, Massimo Puglisi (Utc), Giuseppe Bucolo (Suap) e Giuseppe Cacopardo (vicecomandante della Polizia locale). E con la soprintendente c’erano, invece l’arch. Giuseppe Natoli (dirigente Beni Archeologici), la dott.ssa Giusi Zavettieri (archeologa).

Nel precedente blitz l’attenzione di De Luca si era concentrato sulla presenza di un condizionatore installato alle Naumachie, che aveva scatenato la sua protesta con un video-denuncia e in questo ulteriore sopralluogo sono stati controllati altri condizionatori e delle strutture presenti all’interno del sito.

“Le Naumachie sono un eloquente esempio di ciò che è avvenuto per molto tempo in questa città – ha detto De Luca -. Siamo di fronte ad un patrimonio storico che doveva essere rispettato e valorizzato e che invece è stato deturpato, con la connivenza di quelli che dovevano tutelarlo. Tutti vedevano e sapevano quello che avveniva ma poi facevano finta di niente. Adesso basta, stiamo verificando tutto, metteremo fine agli abusivismi e a tal fine abbiamo effettuato un accurato sopralluogo insieme alla Soprintendenza. Siamo Bisogna avere rispetto per la storia e per la bellezza di Taormina e i primi a dover rispettare questa meravigliosa città devono essere i taorminesi”.

ARTICOLI CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

35,880FansMi piace
14,200FollowerSegui