TAORMINA – L’avanzata del lusso a Taormina prosegue inarrestabile e inesorabile ma lo sbarco in città dei top brand internazionale sta spingendo a farsi avanti anche la galassia dei marchi premium, come avevamo anticipato il 18 luglio scorso su TN24. Detto, fatto, il pressing dei premium brand è un fenomeno che prende forma, si intensifica e arrivano già delle proposte davvero singolari ma al contempo eloquenti, che delineano in modo molto chiaro la prospettiva.
Pochi giorni fa è stata fatta ad una nota attività commerciale di Corso Umberto una proposta da un intermediario per conto di un importante marchio con sede nel Nord Italia che prova a fare il suo ingresso nel “salotto” di Taormina. Significativa la premessa, come ci ha rivelato l’imprenditore in questione: “Mi hanno detto…”Non è un problema la sua richiesta. Faccia lei la cifra, noi vogliamo sapere se è disposto a vendere o affittare perché vogliamo stare a Taormina ed essere presenti accanto ai grandi negozi di Louis Vuitton e Dolce & Gabbana””. In questo caso l’imprenditore ha preso tempo e ha rimandato a tra qualche settimana la sua risposta, ma ha aggiunto: “Al di là della mia trattativa e di questa opportunità, indubbiamente difficile da rifiutare, credo che la grande disponibilità a cifre così importanti ci fa capire in quale direzione sta andando il commercio a Taormina per i prossimi anni“.
E’ una conferma, l’ennesima ma di certo non l’ultima, di un panorama commerciale, economico e sociale, sempre più in grande fermento, in piena evoluzione.
Il premium, ricordiamo, per rendere l’idea a chi non sapesse di cosa stiamo parlando, è un segmento che si posiziona su bisogni completamente diversi dai top brand mondiali del lusso, offrendo prodotti di alta qualità ma posizionandosi in una dimensione di equilibrio tra prestazioni, design e prezzo, offrendo insomma un’esperienza di qualità accessibile a un pubblico più ampio rispetto al lusso.
L’operazione di marketing che tentano di fare i principali attori del mondo premium diventa, a questo punto, è quella di andare alla ricerca di uno spazio in una località che sta diventando una realtà sempre più ricercata del lusso in Italia. L’obiettivo è quello di posizionarsi, ove possibile, a breve distanza dai colossi, inseguendo la disponibilità all’affitto di immobile che siano quanto più possibile vicini alle grandi boutique dei big. I vari Louis Vuitton, Dior, Dolce & Gabbana ed altri diventano, insomma, un elemento di richiamo e un fattore trainante. E non è difficile immaginare che, soprattutto al tramonto di questa stagione turistica, si andrà verso un verso e proprio assalto agli immobili che si trovano accanto ai giganti del lusso.