TAORMINA – Per l’estate del 2024, c’è anche Taormina tra le destinazioni balneari di lusso più desiderate d’Italia. La Perla dello Ionio figura insieme a Capri, Forte dei Marmi, Porto Cervo e Portofino tra le località più ricercate. Lo afferma il rapporto The Next di Global Blue e Lybra Tech, che ha effettuato un apposito studio.
Taormina si conferma, dunque, una volta di più tra le località più iconiche e ricercate nel panorama turistico del Bel Paese.
La permanenza media dei turisti è di 4 giorni a Taormina ed anche a Forte dei Marmi, mentre a Portofino i turisti soggiornano in media solo 2,4 giorni. A Porto Cervo, nel centro principale della Costa Smeralda, il soggiorno tocca quota 5,5 giorni, la durata più lunga in assoluto tra le mete esaminate.
La domanda turistica da parte degli stranieri costituisce la maggioranza per ciascuna delle mete esaminate. Gli italiani, infatti, vanno dall’8% di Portofino al 34% di Taormina. Nella Perla dello Ionio, tuttavia, il dato degli italiani nell’arco della stagione estiva è anche e soprattutto riferito al mese di agosto, periodo in cui si registra a Taormina il maggior numero di presenze provenienti da località italiane.
Tra i turisti extra Ue, quelli provenienti dagli Stati Uniti sono i veri protagonisti, oltre ad essere la prima nazionalità a Taormina e Capri, sono in vetta anche a Forte dei Marmi, Portofino e sono in seconda posizione a Porto Cervo. Vi sono poi nazionalità emergenti. L’Australia si distingue come un mercato significativo, comparendo nelle top 10 di Taormina (3%) e Porto Cervo (4%).