TAORMINA – La nuova ordinanza posta in vigore dal 16 agosto scorso dal Comune di Taormina, che ha inasprito le sanzioni sul conferimento dei rifiuti, fa già le prime “vittime”. Dopo le dirette social dei giorni scorsi, da parte del sindaco Cateno De Luca, stavolta i blitz sono scattati a telecamere spente in alcune zone della città. Anche nella serata di ieri si sono registrati dei controlli in alcune zone del centro storico e sono scattate sanzioni.
Tra le vie di Taormina finite nel mirino nelle scorse ore c’è la Via Giardinazzo, dove il sindaco aveva usato toni duri sulla situazione parlando della “presenza di molti zozzoni concentrati”.
“La diretta social dei giorni scorsi era un avviso naviganti, è chiaro che il vero blitz non lo facciamo nelle dirette e ora abbiamo organizzato le conseguenze del servizio. Qualcuno diceva che era solo cinema e varietà, abbiamo accettato la sfida. Il tema è quello di far rispettare le regole e noi cerchiamo di garantire decoro e pulizia“, ha detto De Luca.
L’ordinanza in oggetto (la n.29 del 14 agosto 2024), ricordiamo, prevede sanzioni da 350 euro e sospensione dell’attività per 30 giorni in caso di ripetute violazioni (recidiva). Dalle precedenti 50 euro di multa si sale ora a 350/500 in base alle tipologie di violazioni contemplate dalle ordinanze sindacali n. 20 del 20.07.2024 e n. 24 del 02.08.2024