TAORMINA – Cambia proprietà un altro storico immobile della Città di Taormina. Il Convento delle Suore Francescane Missionarie di Maria – come appreso in esclusiva da TaorminaNews24 – passa di mano e verrà rilevato dalla pittrice britannica, Jenny Saville.
La nota e stimata artista internazionale ha acquistato il bene di proprietà del Collegio Missionario Femminile di San Francesco d’Assisi. Sono in via di definizione gli ultimi aspetti burocratici di una trattativa già definita nelle scorse settimane, con la pittrice che ha deciso così di fare un importante investimento per acquisire uno dei beni di maggiore pregio disponibili nella Città di Taormina. Dopo l’addio a Taormina delle Suore, l’edificio era finito in vendita e c’erano state alcune trattative senza esito. Ora la svolta, con un acquirente di indubbio prestigio che ha deciso di rilevare lo storico compendio.
Il compendio immobiliare di Via Pirandello è un fabbricato adibito a convento, che si sviluppa su quattro piani, della superficie catastale complessiva di 1.956 metri quadrati. Fa parte del compendio ceduto a Saville un chiostro centrale (ed un’appendice rettangolare sul fonte Nord) e una Chiesa a base rettangolare in corpo staccato di un solo piano, che si sviluppa in altezza pari al convento.
Il convento delle Suore Francescane Missionarie Marie è ritenuto il più antico convento di Regolari a Taormina, cioè il convento francescano dei frati Minori Osservanti, la cui Chiesa è intitolata a Santa Maria di Gesù. Si tratta di un immobile di assoluto pregio. Alcuni storiografi narrano che questo sia il quarto convento in ordine cronologico di fondazione, e che qui abbia soggiornato addirittura Sant’Antonio da Padova.
Jenny Saville è una pittrice molto quotata, nota per i suoi monumentali dipinti di corpi femminili. Con il suo talento e la sua dedizione ha conquistato tutti, si è fatta apprezzare per la bellezza delle opere e ha dato prova di importanti qualità professionali e umane. Lavora e vive tra Londra e Palermo. Si è innamorata della Sicilia e adesso ha scelto di investire nella bellissima Città di Taormina. L’artista nativa di Cambridge viene considerata una delle più grandi pittrici contemporanee e voce di primo piano nel panorama artistico mondiale.
“Saville – come si legge nel volume che le ha dedicato Sergio Risaliti, per Silvana Editoriale – dal titolo “Jenny Saville” (ricco catalogo di dipinti e disegni creati dall’artista dagli Anni ‘90 a oggi) – trascende i limiti tra figurativo e astratto, tra informale e gestuale, riuscendo a trasfigurare la cronaca in un’immagine universale, che rimette al centro della storia dell’arte la figura umana – corpi enormi, nudi, dalla fisicità carnale e oppressi da un peso che è più esistenziale che materiale. Seville si riallaccia alla grande tradizione pittorica europea, in costante confronto con il modernismo di Willem de Kooning e Cy Twombly e la ritrattistica di Pablo Picasso e Francis Bacon. Il suo lavoro delinea una forte correlazione anche con i maestri del Rinascimento italiano, in particolare con alcuni grandi capolavori di Michelangelo”.
Riproduzione riservata © Copyright TaorminaNews24