Arsenale SpA e le Ferrovie Nazionali Egiziane (ENR) hanno firmato un accordo per la realizzazione del primo treno turistico di lusso Made-in-Italy in Egitto, il “Guardiano del Nilo”. Mermec SpA ed ENR hanno firmato un contratto per lo sviluppo del sistema di segnalamento ferroviario ECTS sulle linee Al-Fardan – Bir al-Abd e Balouza – East Port Said. E’ un altro passo che conferma la forte crescita in ambito internazionale della società costituita nel 2020 da Paolo Barletta e Nicola Bulgari.
Arsenale, azienda italiana specializzata nell’ospitalità di lusso, punta così a realizzare l’ambiziosa iniziativa di un treno di lusso che dovrebbe attraversare l’Egitto dal Cairo ad Assuan nel contesto di un itinerario che mira a coniugare turismo e cultura. Il treno di lusso, battezzato come “The Guardian of the Nile” dovrebbe essere operativo entro il 2026.
“Paolo Barletta, CEO di Arsenale S.p.A. – come si legge su Quality Travel -, ha sottolineato l’importanza della sostenibilità in questo progetto, descrivendo la crociera su rotaia come il futuro del turismo. Questa modalità di viaggio non solo offre un’alternativa alle tradizionali crociere fluviali, ma promuove anche un turismo più responsabile e rispettoso dell’ambiente. Il convoglio sarà composto da 15 carrozze di lusso, con una capacità totale di 80 passeggeri distribuiti in 40 cabine suddivise in tre categorie: deluxe, suite e honor suite. Ogni carrozza sarà ristrutturata in Italia, in particolare in fabbriche situate in Puglia e Sicilia, e presenterà un design ispirato al glamour e all’eleganza del made in Italy”.
“Il segmento del turismo di lusso rappresenta una frontiera emergente per l’evoluzione del settore, includendo lo sviluppo di partnership strategiche come questa – ha dichiarato Paolo Barletta -. Il Piano Mattei e il supporto dell’Unione Europea si configurano oggi come canali centrali per lo sviluppo di cultura, sostenibilità e progresso. Questo non può prescindere dal settore del turismo, che è oggi un asset per il nostro Paese. Sono felice che l’Egitto e l’Italia possano collaborare per portare un nuovo modello di turismo sostenibile destinato ad attirare nuovi flussi di viaggiatori provenienti da tutto il mondo e che vorranno visitare questa terra meravigliosa e ricca di storia a bordo dei nostri treni”.
E adesso Arsenale si muove anche sul mercato interno, dove la priorità era e rimane quella valorizzare i migliori asset italiani del hotellerie di lusso al fianco dei più grandi marchi internazionali. La strategia della holding guidata da Barletta guarda ad una nuova ospitalità all’avanguardia, ad altissimo livello.
Nel percorso in atto di espansione di Arsenale con l’acquisizione di gioielli dell’hotellerie italiana rientra, a pieno titolo, anche una trattativa – anticipata in esclusiva nei mesi scorsi da TaorminaNews24 – che è ormai in dirittura d’arrivo a Taormina. Nel caso specifico si tratta dell’acquisto di una splendida struttura alberghiera della Perla dello Ionio. La trattativa con la proprietà dell’immobile si è incamminata verso il closing con relativo lieto fine. L’accordo tra le parti sarebbe stato definito e presto potrebbe arrivare l’ufficialità.
Ecco le immagini spettacolari del trailer con il quale Arsenale Spa annuncia il mega-progetto per il suo treno di lusso in Egitto.